Il Gargano disse che

Finalmente si pensa alla valorizzazione dei Lesina e Varano. “Grande Anello dei Laghi”


Finalmente si pensa alla valorizzazione dei Lesina e Varano. “Grande Anello dei Laghi” è il progetto da 60 milioni con 7 enti uniti. StampaEmail 
  Sette le amministrazioni della Provincia di Foggia che ieri sera, nella sala consiliare della sede di via Telesforo della Provincia, hanno sottoscritto le manifestazioni di interesse finalizzate ad un Contratto di Lago, una misura che mira ad attivare il “Grande Anello dei Laghi”, un grande progetto sulla qualità ambientale e paesaggistica che punta alla mobilità lenta e agli attrattori di un turismo quattro stagioni.A fare gli onori di casa Rosario Cusmai, vice presidente della Provincia di Foggia, che ha accolto i sindaci di Lesina (Pasquale Tucci), di Cagnano Varano (Claudio Costanzucci) e San Nicandro Garganico (Pier Paolo Gualano) che hanno condiviso il percorso con le Amministrazioni di Carpino, Ischitella e Poggio Imperiale oltre che con il Parco Nazionale del Gargano e la stessa Provincia.“Mettiamo a valore le elaborazioni del’Ufficio del PTCP diretto dall’architetto Stefano Biscotti, per innescare una vera e propria svolta per le nostre lagune costiere”, ha sottolineato Rosario Cusmai.L’architetto Biscotti ha spiegato l’importanza del progetto dal punto di vista della pianificazione urbanistica e territoriale, già apprezzata e verificata a livello regionale: “La cornice dentro cui ci siamo mossi è quella del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e del Piano Operativo Integrato Laghi costieri di Lesina e Varano”.È in questo quadro che verrebbe applicato il Masterplan sintetizzato dallo Studio Corfone & Partners, un piano molto articolato ma realizzabile anche in fasi progressive e autonome, in base alle diverse possibilità finanziarie.Tante le idee che potrebbero concretizzarsi, come la realizzazione del percorso ciclabile proposto da Lesina che dovrebbe toccare ben 9 altri Comuni, come pure le interrelazioni con altre azioni già avviate, come la valorizzazione della Via Francigena.