Il Gargano disse che

Giunta Regionale, dopo i Monti Dauni anche il Gargano riconosciuto Area Interna


Giunta Regionale, dopo i Monti Dauni anche il Gargano riconosciuto Area Interna StampaEmail 
 Tanti i provvedimenti approvati dalla Giunta regionale pugliese, molti dei quali riguardano la nostra provincia. Commercio: prolungata – anche su richiesta delle associazioni di categoria - la durata dei saldi di fine stagione per l’anno 2017: invernali, inizio 5 gennaio e fine 28 febbraio, estivi inizio 1° luglio e fine 15 settembre. “Le date erano state fissate con la concertazione con le associazioni di categoria – spiega l’assessore Capone, che ha proposto i provvedimenti – e sempre con la concertazione sono state spostate, per venire incontro alle richieste e alle aspettative degli operatori”. La Giunta ha approvato l’individuazione e il finanziamento di nuove aree interne secondo quanto previsto dalla strategia nazionale. Sono il Sud Salento, la Murgia e il Gargano. L’individuazione è avvenuta di concerto con il dipartimento nazionale di Sviluppo e coesione. Le tre aree si aggiungono a quella dei Monti Dauni, istituita nel 2015, per la quale oggi sono stati approvati gli orientamenti per la fase di attuazione. Le risorse per l’attivazione delle tre nuove aree derivano dal PO Fesr, ma il raggiungimento degli obiettivi previsti dal programma consentirà l’utilizzo anche di risorse nazionali. Su relazione dell’assessore Capone, la Giunta pugliese ha approvato la convenzione con Aeroporti di Puglia per continuare ad accrescere il turismo incoming in Puglia. La delibera prevede la prosecuzione delle attività di comunicazione fino al 2019 e il relativo schema di convenzione. Approvato – nell’ambito della legge “Partenariato per la cooperazione” il piano triennale 2016-18 su partenariato tra comunità locali, cooperazione internazionale e cultura dei diritti umani nelle aree dei Balcani, del Mediterraneo, dei Paesi sub sahariani e asiatici. Ratificata la sottoscrizione del Memorandum d’Intesa tra Regione e Segretariato generale del Consiglio d’Europa per la questione Rom.Approvato il piano triennale 2016-18 per le azioni positive per le pari opportunità nell’ambito della legge “Politiche di genere e servizi di conciliazione vita-lavoro in Puglia”, proposto dal CUG, Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.