Il Gargano disse che

Meteo Gargano, stop alle correnti fredde. Domenica peggiora


Meteo Gargano, stop alle correnti fredde. Domenica peggiora A tratti variabile con locali fenomeni tra Molise, Lucania e alta Puglia 
PH 3BMETEO.COM  Di: Redazione    Bari. METEO Puglia: giovedì cambio della circolazione! Le fredde correnti settentrionali che hanno penalizzato il Sud negli ultimi giorni lasciano ora spazio a correnti decisamente più miti da SO. Esse annunciano l’arrivo di una perturbazione, foriera di nubi in aumento da Ovest e fenomeni serali sulla dorsale, a carattere nevoso inizialmente intorno ai 900-1000 su rilievi molisani e lucani in rapido rialzo nella notte. Temperature minime in ulteriore calo con diffuse gelate, massime in rialzo; ulteriore rialzo termico in serata. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti sud occidentali. Mari sino a moss. Venerdì 13 GennaioGiornata instabile con piogge e temporaliVENERDI’: la pressione cede rapidamente favorendo l’ingresso di una nuova perturbazione in transito sulle regioni sud-orientali dello stivale. Cielo irregolarmente nuvoloso con rovesci in marcia da Molise e Basilicata verso la Puglia. Temperature in sensibile aumento sia nei valori massimi che nei minimi. Ventilazione in rinforzo dai quadranti sud-occidentali con mari tendenti a molto mossi sui versanti ionici e tirrenici, mosso l’Adriatico. Sabato 14 GennaioA tratti variabile con locali fenomeni tra Molise, Lucania e alta PugliaSABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico sulla Daunia cieli molto nuvolosi o coperti con deboli nevicate fino al pomeriggio. Schiarite in serata; sulle murge cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata; sul Tavoliere cieli molto nuvolosi al mattino con deboli piogge. Graduale attenuazione della nuvolosità ed assorbimento dei fenomeni nel corso della giornata; sul litorale adriatico settentrionale cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per l’intera giornata; sul litorale adriatico meridionale giornata con tempo variabile, con maggiori schiarite durante il pomeriggio; sul litorale ionico cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Schiarisce in serata; sul Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata, salvo la presenza di qualche addensamento serale. Temperature minime in forte calo, con estremi di 2°C; massime in calo, con punte di 9°C. Venti moderati settentrionali in rotazione a occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione a occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 1050 metri. Basso Adriatico molto mosso; Canale d’Otranto da molto mosso a mosso. Redazione Stato Quotidiano.it