Il Gargano disse che

Monte Sant’Angelo, sospesa erogazione acqua. Utilizzo autobotti Si fa riserva di aggiornare sulla situazione


Monte Sant’Angelo, sospesa erogazione acqua. Utilizzo autobotti Si fa riserva di aggiornare sulla situazione appena giungeranno comunicazioni ufficiali da parte dell’Acquedotto
MONTE SANT'ANGELO - ST (FACEBOOK)Di: Redazione Monte Sant’Angelo. Da questa mattina si sta verificando la mancata erogazione dell’acqua nelle abitazioni di alcune zone del paese. Il Comune si è prontamente attivato presso l’Acquedotto Pugliese per il ripristino dell’erogazione. Risulta che l’erogazione potrebbe essere sospesa per alcuni giorni a seguito delle riparazioni che l’Acquedotto Pugliese sta effettuando sulle condotte.Si fa riserva di aggiornare sulla situazione appena giungeranno comunicazioni ufficiali da parte dell’Acquedotto.AGGIORNAMENTO. Per far fronte all’emergenza idrica in corso, l’Acquedotto Pugliese sta provvedendo alla fornitura di acqua potabile a mezzo di due autobotti che sosteranno a breve in via Marcisi (angolo via Manfredi) e Piazza Ciro Angelillis.Aqp. Emergenza gelo – Riduzione pressione in rete. L’Acquedotto Pugliese comunica che, per far fronte all’emergenza in corso, dovuta alle eccezionali condizioni meteo, provvederà, a partire dalla giornata di domani, a ridurre la pressione idrica in rete per tutti i comuni serviti. Le difficili condizioni meteorologiche stanno mettendo a dura prova – come già reso noto – il sistema idrico potabile. In particolare, il congelamento dell’acqua nei tubi con conseguenti rotture degli stessi e dei contatori, sono causa di notevoli dispersioni della risorsa idrica.Superando, tuttavia, notevoli difficoltà logistiche e di mobilità, sin dall’inizio dell’emergenza, AQP, ha dato l’avvio a una serie di attività finalizzate a garantire la sostanziale tenuta del servizio, incrementando sia la produzione di acqua potabile, portando al massimo delle potenzialità gli impianti di potabilizzazione, sia il prelievo di acqua da falda oltre a rifornire con autobotti e sacchetti d’acqua i comuni più colpiti. L’iniziativa di ridurre la pressione, che si rende necessaria per garantire la continuità del servizio, attraverso un generale riequilibrio del sistema distributivo, si protrarrà sino ai primi giorni della prossima settimana, quando saranno ripristinati i normali livelli di erogazione.A seguito della riduzione di pressione in rete potrebbero essere avvertiti disagi negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Acquedotto Pugliese raccomanda di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell’acqua, che costituiscono una variabile fondamentale per evitare disagi.Acquedotto Pugliese SpAREDAZIONE STATO QUOTIDIANO.IT