Il Gargano disse che

Basket - Successo della Bisanum Viaggi Vieste sul Mola


Basket - Successo della Bisanum Viaggi Vieste sul Mola StampaEmail 
 La tripla di Josè Paggi a 15 secondi dalla sirena ha consegnato alla Bisanum Viaggi Sunshine Basket Vieste l’importante e sofferta vittoria contro l’indomita Mola New Basket. Avanti anche di 16 punti, la squadra di coach Desantis è riuscita a contenere il veemente ritorno in partita di Laquintana e compagni, in vantaggio di 3 punti a un minuto dal termine. Ancora senza Neal (il suo rientro in campo è previsto tra 3 settimane) e con Dragna poco più che spettatore in panchina a causa di un attacco influenzale che lo ha tenuto senza allenamenti per l’intera settimana, la Bisanum si affidava a Cota in cabina di regia, affiancato dai “piccoli” Gatta e Paggi, con Simeoli e Funderburke sotto i tabelloni. Dall’altro lato, coach Patella teneva Laquintana e Washington in panchina alla palla a due, per poi usarli intensamente nel corso del match. Il primo break giungeva quando, sul 7-7, i locali mettevano a segno un 11-0 di parziale: coast-to-coast di Cota, due liberi di Simeoli, schiacciata di Funderburke, gancio cielo di Simeoli e combinazione 2+1 sempre del capitano. La tripla di Gatta e un po’ di liberi da una parte e dall’altra chiudevano il primo parziale sul 22-12. Leggero predominio viestano anche nel secondo periodo (chiuso sul 45-31), caratterizzato dall’ingresso in campo del giocatore leader dei molesi: il temuto Giovanni Laquintana veniva marcato in maniera asfissiante da Gatta, Paggi e Lauriola, con quest’ultimo bravo a portare a casa la tripla pochi secondi prima di andare negli spogliatoi. Dopo l’intervallo lungo il Mola cambiava atteggiamento: la difesa più aggressiva limitava le bocche di fuoco locali e permetteva al bravo numero 8 di iniziare una lunga serie di canestri (fino a quel momento aveva messo a segno solo tiri liberi) che porteranno a ridurre il distacco a soli 2 punti (49-47) a 4 minuti dalla fine. La reazione viestana non tardava e consentiva di arrivare a fine terzo quarto sul 55-47. La Bisanum proseguiva nella serie positiva anche nei primi minuti dell’ultimo periodo (61-48 a -8:00 sul tabellone luminoso) ma le energie cominciavano a scarseggiare soprattutto in chi ha giocato interamente la gara (Cota e Simeoli) o quasi (Funderburke, Paggi e Gatta): la rimonta degli ospiti diventava inevitabile e il sorpasso arrivava sul 67-69 con la tripla di Laquintana a 2:55 dalla fine. Gli rispondeva Cota con una gran penetrazione, ma un’altra tripla, questa volta di Ferilli, spezzava la parità e riportava davanti gli ospiti (69-72). La paura di assistere al finale di un film già visto serpeggiava tra i tifosi del palazzetto dell’Omnisport che riprendevano fiato al tap-in vincente di Gatta e, soprattutto alla bomba del definitivo sorpasso messa a segno da Paggi quando mancavano appena 14 secondi al termine. Coach Patella chiamava time-out per organizzare l’ultimo possesso ma non prevedeva la difesa di Simeoli che costringeva l’avversario all’infrazione di passi sancendo, di fatto, la vittoria per i padroni di casa (74-72). Il quinto successo nelle ultime sei partite (terzo consecutivo) porta la Bisanum Viaggi Vieste al sesto posto in classifica assieme a Francavilla e Libertas Altamura, a 4 lunghezze dall’Action Now Monopoli, prossimo avversario dei viestani in terra barese. Urge recuperare gli indisponibili, anche in previsione del successivo impegno con la corazzata Udas Cerignola e lo scontro diretto col Francavilla. Ma la strada sembra quella giusta, soprattutto per il ritrovato entusiasmo, smarrito quando le vittorie erano più un miraggio che un risultato da raggiungere.  Bisanum Viaggi Sunshine Basket Vieste -  Mola New Basket 74-72 Bisanum Viaggi Sunshine Basket Vieste: Funderburke 16, Lauriola 6, Paggi 10, Simeoli 15, Cota 15, Gatta 11, Bertona 1, Ragno, Dragna, Hoxa. Coach Francesco Desantis Mola New Basket: Clemente, Campbell 17, Didonna 3, Derilli 8, Musci 10, Laquintana 23, Prete 6, Washington 5, Pavone, Fiore. Coach Dimitri Patella