Il Gargano disse che

Vico/ Aspettando il sole del Gargano. Riceviamo e pubblichiamo.


Vico/ Aspettando il sole del Gargano. Riceviamo e pubblichiamo. StampaEmail 
  Sono piuttosto tristi queste domeniche di un inverno che non passa mai. Noi, della riva Adriatica, non siamo abituati ai rigori e alle atmosfere nordiche, noi siamo mediterranei e come tali vorremmo la meteorologia. Questa atmosfera si incupisce se leggiamo, e ascoltiamo, le arie della politica, a tutti i livelli. Non serve ricordare date, eventi, commemorazioni, passato e presente, la tracimazione di pensieri malati, di memorie corte, di soluzioni forti e di scorciatoie salviviche, in questo scorcio di tempo malato non consente di guardare oltre, il pensiero è perdente.Allora ci affidiamo al TEATRO, luogo di veri miracoli e di sconfinati orizzonti.Sul boccascena del Sancarlino a Napoli si legge:” Castigat ridendo mores “. Una buona cura, quasi una cura da cavallo, la medicina per tutti i guai. In passato, ci insegna la STORIA, è servito.Re, Imperatori, Papi, Dittatori, Regine, Madonne, Capi di Stato, tutti si sono piegati. Anche quelli che avevano pensato di dare al fuoco, libri, pensieri, pezzi di umanità. Non ci sono riusciti.Proviamo oggi. Ho scritto una lettera al neo Presidente degli Stati Uniti d'America, TRUMP, dicendo che, anch'io, voglio costruire un muro fra Vico del Gargano e Ischitella e i costi li metto sul bilancio del comune di Rodi Garganico. Sono in corso serrate trattative fra i tre comuni.Ho scritto, poi, una lettera all'Associazione dei Magistrati, esprimendo loro tutta la mia solidarietà per l'accresciuto e intenso lavoro politico, e di supplenza, per dirimere fatti e fattacci che dovrebbero competere ad altre categorie di uomini e donne: c'è da ripulire un'amministrazione comunale? Si ricorre al Magistrato; c'è da liberarsi di un sindaco disonesto? Si ricorre al Magistrato; ci sono lavori pubblici fermi e con costi lievitati? Si ricorre al Magistrato; c'è la piaga del voto di scambio, o di necessità, che nei piccoli paesi è segnato con nome e cognome? Si ricorre al Magistrato; si costruisce sul letto di un fiume o ai piedi di una montagna, provocando morti e dispersi? Si ricorre al Magistrato. Si è dovuto ricorrere al Magistrato persino per avere una legge elettorale, poiché 630 deputati e 315 senatori hanno altro da fare: salvare, oggi, il diritto alla pensione. La settimana si è chiusa con un convegno sul “ governo “ del Parco Nazionale del Gargano. Sono stato svegliato da una battuta:” venditori di pentole “. La risposta è arrivata da Raffaele Vigilante:” Caro Presidente, dopo 7 anni è ora di ARIAFRESCA “.Il TEATRO è un luogo magico ed ovattato, dove non arriva l'odore sgradevole di una democrazia malaticcia ed infetta. Ed i partiti? Sono malati di Tisi, hanno bisogno di una cura da cavallo.Buona domenica. Michele Angelicchio