Il Gargano disse che

Presidenza Parco/ Dalle associazioni che non vogliono la rincoferma di Pecorella a quelle che la vogliono....


Presidenza Parco/ Dalle associazioni che non vogliono la rincoferma di Pecorella a quelle che la vogliono.... StampaEmail 
 A.N.C.O.R.A., Peschici; Casa dei Te.So.Ri., Mattinata; Dauniatur, Manfredonia; ENGEA - Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali; Patto Consulting Impresa Sociale PSYCHE’, Manfredonia; Pro Loco Carpino; Pro Loco Mattinata; Pro Loco Rignano; Pro Loco San Giovanni Rotondo. Queste le associazioni che gradirebbero una riconferma alla guida dell'Ente Parco l'avvocato sipontino Stefano Pecorella. L'occasione è quella della "Giornata mondiale delle zone umide" di domenica scorsa (5 febbraio) all'Oasi Lago Salso, meta di numerosi visitatori: bimbi ed adulti."L'ottima riuscita dell'evento ci dà modo di continuare a credere fermamente che un autentico sviluppo sociale, culturale e territoriale è davvero possibile. Questo anche grazie al Presidente del Parco nazionale del Gargano, Stefano Pecorella, che ha voluto mettere a disposizione l'immenso patrimonio naturalistico del Parco per avviare progetti di inclusione sociale, proposta accolta con grande entusiasmo dai giovani del territorio. D'altronde il Parco in questi anni è stato molto sensibile nei confronti di chi è meno fortunato e la dimostrazione arriva dalle tante iniziative sostenute: dalla realizzazione di sentieri per ipo-vedenti alle Tremiti ed in Foresta Umbra, alla formazione delle guide sub per non vedenti, alla Banca della Memoria, passando, ad esempio, per il Teatro Stalla Matteo Latino, un progetto innovativo che si fonda proprio sul concetto di rigenerazione e inclusione sociale e che è stato da subito sostenuto", hanno scritto in un comunicato congiunto le associazioni. "In tutti questi progetti ed in tanti altri, messi in campo per la valorizzazione e la promozione del promontorio garganico, il Parco guidato da Pecorella è stato costantemente presente, svolgendo un ruolo propulsivo in una fase - da tutti noi fortemente voluta - di cambiamento profondo ed attivo del territorio, nel segno della legalità e dello sviluppo sostenibile. Di questa dedizione, competenza e lungimiranza, noi Associazioni siamo riconoscenti, certe che a tale faticosa semina seguirà un ridente raccolto". Michele Gemma