Il Gargano disse che

Vieste – Un 8 marzo per i diritti della donna all’insegna di arte e cultura


Vieste – Un 8 marzo per i diritti della donna all’insegna di arte e culturaStampaEmail
“Non frivolezze e mimose ma una giornata incentrata sui diritti della donna”. L’assessore comunale alla Cultura ed ai Servizi Sociali Graziamaria Starace ha tenuto a chiarire quanto diversa sia l’impostazione che si è voluto dare quest’anno alla giornata dell’8 marzo. “E’ il momento di portare in risalto tutte quelle situazioni che spesso rendono la vita ed il ruolo sociale della donna davvero complicato. – ha sottolineato - Non è una festa ma una giornata per i diritti della donna, quei diritti che ancora oggi sono spesso vilipesi da comportamenti che purtroppo sonno arrivati anche alle estreme conseguenze come i tanti recenti casi di femminicidio hanno mostrato”Così domani l’8 marzo a Vieste inizierà con i “Percorsi di bellezza”, un itinerario di conoscenza che interesserà gli alunni della scuola primaria e secondaria, nell’ambito della Basilica Cattedrale, in occasione dei quattrocento anni di dedicazione della “Cappella del popolo” alla Madonna di Merino, protettrice della città (8 marzo 1617/8 marzo 2017).A seguire si terrà una visita presso la Sala Consiliare del Municipio per vedere la mostra “Le donne per le donne”, allestita dall’artista Maria Luigia Cirillo con gli elaborati del laboratorio d’arte delle classi V della scuola primaria, curati da Paola Minervino.Poi dalle 11.00 presso l’auditorium del Polivalente ”Fazzini–Giuliani” si terrà una conferenza su “Pittura di genere” per le ultime due classi dell’istituto, con la partecipazione della stessa artista e del giornalista Nicola Saracino.Le iniziative ripartono il pomeriggio alle 16.30 con “Diamo un calcio alla violenza”, un incontro di calcio al campo sportivo “Riccardo Spina” che vedrà confrontarsi alunni ed alunne degli istituti superiori di Vieste, Peschici e Vico del Gargano.Alle 18.00 dal campo sportivo partirà una fiaccolata per le vie del centro urbano, a cura dell’associazione “Una rosa per un sorriso”. Ci saranno tre soste lungo il percorso per poter consentire delle esibizioni di ballo messe a punto delle associazioni di danza di Vieste,  Peschici e Vico del Gargano.Alle 19.00 in Municipio avrà luogo un rappresentazione teatrale e musicale (“Storie di donne”) messa a punto dagli alunni nell’ambito del progetto comunale di laboratori teatrali denominato “Latis”.Alle 21,00 a chiusura della ricca giornata di eventi, presso il cine-teatro Adriatico, per l’ultima serata del ciclo “Musica Civica”, si terrà lo spettacolo “Mamme, Suocere… e Vajasse”, con la partecipazione dell’attrice campana Rosalia Porcaro e del trio “Anema”.