Il Gargano disse che

Assobalneari: altolà al riordino demanio. Giovedì la legge torna alla Camera. “Agevola i gestori esteri sulle nostre coste”.


Assobalneari: altolà al riordino demanio. Giovedì la legge torna alla Camera. “Agevola i gestori esteri sulle nostre coste”. StampaEmail 
 Giovedì 20 aprile giungerà, in seconda seduta, all'esame delle Commissioni Finanze e Industria della Camera, il ddl delega di «Revisione e riordino del demanio». Contro l'approvazione del disegno di legge si è mobilitata Assobalneari Italia insieme alle altre associazioni di categoria di Confindustria. fu un documento congiunto denunciano lo svantaggio. competitivo che i concessionari italiani subirebbero se il decreto fosse approvato, consentendo a ope­ratori di Paesi concorrenti di acquisire, tramite gara, la gestione delle spiagge italiane senza che le imprese italiane possano fare altrettanto in altre aree d'Europa. Assobalneari Italia ha chiesto pertanto un'audizione presso le Commissioni parla­mentari competenti per chiedere una proroga di 30 anni delle concessioni in essere alla stregua di quan­to disposto dai Paesi iberici. “Auspichiamo di spie­gare in audizione il funzionamento delle concessioni demaniali nei Paesi concorrenti, perché si possa finalmente fare chiarezza sulla situazione. Confi­diamo che si possano così recepire le istanze del nostro settore e difendere gli interessi nazionali», dichiara Fabrizio Licordari, presidente di Assobalneari, che è stato a Bari nei giorni scorsi insieme ai vertici di Assomarinas e Federturismo, dopo aver fatto tappa anche a Pisticci, Catania e Lipari.