Il Gargano disse che

Vieste/ Via alla FESTA e da oggi sei invitato Au strusc d Sanda Mari j – IL PROGRAMMA -


Vieste/ Via alla FESTA e da oggi sei invitato Au strusc d Sanda Mari j – IL PROGRAMMA - StampaEmail 
 U dich a quid che no u sannche au strusc d cuss'anncummà Sabbllucc la tapunerp na bella ndruscia ner,tutt azzmet ma com na mop,c la spassjev sott e sop.E chi no l’ha vist sott l'archeta Fulmjucc pu fdanzet?Tes jess, mmizz la trupp,com spechjev p cud tupp.Bell pur Ndogn l' urtale,p tand cravatt amr’chen,che au f'iangh d Teresrussehev nucedd appes.U chjù maffius però era G’sepp,a braccett a Marg'sepp,che pu cappidd tr'zzjet,u custmicchj stind e tarlet.sicch e jrt com na cannvocch apirt s'ndev la bann.Sti bell cos succedn a Vist.I vulit vdé? Vnit ai fist. Gaetano Delli Santigiugno 1952 S. MARIA DI MERINO PATRONA DI VIESTE PROGRAMMA RELIGIOSO GIORNO 30 APRILE Ore 10,00 - Intronizzazione del Simulacro della Protettrice della Città di Vieste Beata Vergine di Merino, a seguire Santa Messa. GIORNI 30 APRILE / 8 MAGGIO Ore 19,00 - Santa Messa e Novena in onore della Beata Vergine di Merino.Ore 21,00 - Festa a Maria c/o Basilica Concattedrale. GIORNI 30 APRILE Ore 21,00 – Concerto in Basilica Cattedrale dell’esimio M° Gianluca Petagna – organista nella Basilica S. Pietro (Roma). GIORNO 8 MAGGIO Ore 11,00 - ss. Messa Capitolare.Ore 19,00 – Solenne Pontificale concelebrato da S. E. l'Arcivescovo Mons. Michele Castoro e i reverendissimi sacerdoti.Ore 21,30 - Detronizzazione del Simulacro della Beata Vergine di Merino.(si ringrazia la "La Garganica" per gli omaggi floreali e ceri) GIORNO 9 MAGGIO Ore 07,15 - ss. Messa celebrata da S. E. l'Arcive¬scovo Mons. Michele Castoro.Ore 08,45 - Trionfale processione del Simulacro della Beata Vergine di Merino presieduta da S. E. Arcivescovo Mons. Michele Castoro.Ore 23,00 - Rientro del Simulacro e solenne processione con sparo di fuochi pirotecnici (c/o Marina Piccola). GIORNO 10 MAGGIO Ore 10,00 - ss. Messa a seguire riposizione del Simulacro nella cappella della città.Ore 7,30 / 9,30 / 19,00 – SS.Messe nel Novenario.Ore 11,00 : ss. Messa Capitolare (giorni festivi)La Santa Messa della mattina del 30 aprile e le novene saranno trasmesse in diretta su CANALE 685 (AGRI TV) del digitale terrestre. PROGRAMMA CIVILE GIORNO 7 MAGGIO Ore 16,30 - Apertura della festa con sparo di mortaretti e giro per le vie cittadine del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste "G. Cariglia".Ore 18,00 – Armonie dei “Ritmi e nastri” – spettacolo danzante a cura dei bambini e ragazzi della Parrocchia Gesù Buon Pastore (presso Pietra della Madonna)Ore 20,00 – Accensione delle artistiche illuminarie.Ore 20,30 - ARTE E GUSTO: Sagra del dolce garganico offerto dall'lPSSAR di Vieste con la collaborazione delle Associazioni Cuochi e Pasticceri (c/o P.zza V. Emanuele).Si ringrazia la Plasticart forniture.Ore 21 – “LA BOTTEGA DELLE BAMBOLE” – Spettacolo a cura della Associazioni Fever Dance Academy, Blue Moon Studio Music School e Nuova Diapason. GIORNO 8 MAGGIO Ore 8,00 - Giro per l'abitato dei Gran Complessi Ban¬distici: Città di Vieste "G. Cariglia" e Città di Vieste "P. Rinaldi'Ore 15,00 - TUTTI IN BICI" raduno c/o la rotonda del Pizzomunno, lungomare E. Mattei, Il Motoclub Gargano Vieste organizza l’ottava “Festa di Primavera delle 2 ruote".Ore 18,00 - Giro per l'abitato dei Gran Complessi Bandistici: Città di Vieste "G. Cariglia" e Città di Vieste "P. Rinaldi",Ore 19,45 - Nella Basilica Cattedrale omaggio floreale e offerta di ceri da parte del Comitato Festa e della Civica Amministrazione alla celeste Pa¬trona con solenni Vespri officiati da S. E. l'Arcivescovo Mons. Michele Castoro.Ore 21,30 – Esibizione in piazza V. Emanuele del Gran Concerto Musicale CITTA’ DI VIESTE G. CARIGLIA diretta dal M° Mauro Dimauro e del Gran Concerto Musicale CITTA’ DI VIESTE P. RINALDI diretto dal M° Antonio Falco. GIORNO 9 MAGGIO ORE 7,30 – Esibizione in Piazza V. Emanuele dei GRAN COMPLESSI BANDISTICI Città di Vieste "G. Cariglia Città di Vieste "P. Rinaldi'.Ore 19/21,30 - Servizio musicale marciabile in piazza V. Ema¬nuele dei Gran Complessi Bandistici Città di Vieste "G. Cariglia" e "P. Rinaldi" .Ore 23,00 – Rientro della Protettrice S. Maria di Merino con solenne processione e accensione di fuochi pirotecnici a cura della ditta "NUOVA PIROTECNICA P. PIO" di Presutto e Florio di San Severo (c/o Marina Piccola).Ore 23,30 - Esibizione di brani musicali marciabili in piazza V. Emanuele del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste "G. Cariglia". GIORNO 10 MAGGIO Ore 9,30 - Giro per l'abitato del Gran Complesso Ban¬distico Città di Vieste "P. Rinaldi"Ore 19/21,30 - Esibizione per il corso L. Fazzini e GIARDINI COMUNALI (Pietra della Madonna) del Gruppo Folkloristico città di ViestePIZZECHE E MUZZECHEOre 21,00 – Un grande spettacolo di musica e risate con:ORCHESTRA SPETTACOLO CON MIRKO CASADEI – DA TORINO A LICATA TUTTA UNA RISATA CON LAURA LEO.ORE 24,00 - Chiusura della festa con spettacolo di fuochi pirotecnici musicali.(i fuochi saranno incendiati presso Il nuovo MOLO del PORTO) . Dirette Tv: messa e novene su GarganoTv (canale 685).