Il Gargano disse che

Assegnate le Bandiere Blu 2017, ancora una volta bocciato il mare del Gargano


Assegnate le Bandiere Blu 2017, ancora una volta bocciato il mare del Gargano StampaEmail 
 Sono 342 le spiagge italiane 'da sogno', 49 in più rispetto allo scorso anno, con la Liguria al top. Tante spiagge promosse anche in Puglia: ben 11 distribuite tra le province di Bari, Bat, Brindisi, Lecce e Taranto, Bocciata anche quest'anno la provincia di Foggia, dove nonostante il Gargano, nessuna spiaggia è risultata idonea ai parametri della Fee (Foudation for Environmental Education). Come dicevamo, la Liguria è la regione che ha fatto incetta di vessilli con 27 bandiere blu; al secondo posto la Toscana con 19, seguita da Marche (17), Campania (15) e Puglia (11). Le spiagge scelte sono state premiate in base ai 32 criteri di sostenibilità, dalla qualità dell'acqua alla raccolta differenziata, tutti criteri che evidentemente in Capitanata non vanno bene, così come manca quella coscienza ambientale legata alla gestione del territorio. Peccato! BANDIERA BLU (PUGLIA)BARLETTA – ANDRIA – TRANI 128. Margherita di Savoia – Centro Urbano , Cannafesca;BARI 129. Polignano a Mare – Cala San Vito, Cala Paura , San Giovanni , Cala Fetente , Ripagnola/Coco Village;BRINDISI 130. Fasano – Egnazia Case Bianche, Savelletri , Torre Canne 131. Ostuni – Creta Rossa , Lido Fontanelle, Pilone, Lido Morelli 132. Carovigno – Punta Penna Grossa/Torre Guaceto;TARANTO 133. Castellaneta – Riva dei Tessali/Pineta Giovinazzi/Castellaneta Marina/Bosco della Marina 134. Ginosa – Marina di Ginosa;LECCE 135. Melendugno – Roca , San Foca Nord/Centro/Torre Specchia, Torre Sant’ Andrea, Torre dell’Orso 136. Otranto – Alimini/Baia dei Turchi/Santo Stefano, Castellana/Porto Craulo, Madonna dell’Altomare/Idro , Porto Badisco 137. Castro – La Sorgente , Zinzulusa 138. Salve – Marina di Pescoluse/Posto Vecchio/Torre Pali.