Il Gargano disse che

La Foresta Umbra è patrimonio dell’Unesco


La Foresta Umbra è patrimonio dell’Unesco StampaEmail 
 Un altro pezzo di Puglia entra a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità. Dopo i trulli di Alberobello e la basilica di San Michele a Monte Sant’Angelo, tocca ora alla Foresta Umbra sul Gargano. Ieri sera a Cracovia in Polonia la commissione internazionale che valuta le candidature Unesco ha decretato l’inserimento nel patrimonio dell’umanità delle faggete vetuste del Parco Nazionale del Gargano nel polmone verde della Foresta Umbra. Si tratta di un riconoscimento che inorgoglisce non solo il Parco, ma anche l’intera nostra provincia. Per l’Italia oltre alla Puglia, sono stati inserite le faggete dei parchi del Pollino, dell’Abruzzo e delle foreste del casentino, in Toscana. Oltre all’Italia fanno parte di questo riconoscimento altri sei paesi europei.