Il Gargano disse che

Boom di visitatori nei luoghi sacri: bene anche San Giovanni ma è mordi e fuggi


Boom di visitatori nei luoghi sacri: bene anche San Giovanni ma è mordi e fuggi StampaEmail 
 Il turismo religioso in Italia muove ogni anno 40 milioni di pellegrini e vacanzieri. Tra le mete devozionali più frequentate c'è anche San Giovanni Rotondo con il santuario di San Pio, che secondo una recente inchiesta del quotidiano La Stampa, è ritenuto uno dei santi più pop. Di questi 40 milioni di persone in giro per santuari, nella città garganica ne arrivano in media ogni anno ben 5,6 milioni; più di Assisi (5 milioni) e Pompei (4 milioni). San Giovanni Rotondo è seconda solo a Roma dove ogni anno per visitare la Basilica di San Pietro ne arrivano 18 milioni di persone. Ma il vero problema che emerge dall'inchiesta del quotidiano torinese, è che solo il 3% prenota un hotel: il restante 97% si sposta in giornata facendo lievitare il cosiddetto turismo mordi e fuggi.