Il Gargano disse che

Peschici/ Il sindaco Tavaglione: “24 luglio 2017: per non dimenticare…per non cadere nella trappola


Peschici/ Il sindaco Tavaglione: “24 luglio 2017: per non dimenticare…per non cadere nella trappola dei disfattisti…per continuare con più forza grazie anche ai nuovi finanziamenti”. Stampa Email
Il 24 luglio, nella sala consiliare “G. Azzarone” di Peschici, in occasione del decennale del drammatico incendio boschivo del 2007, è stata scoperta una targa commemorativa del conferimento della Medaglia di Bronzo al valor civile, assegnata alla comunità peschiciana da parte dell’allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Nella stessa cerimonia è stata conferita la cittadinanza onoraria al Colonnello dei Carabinieri Giuseppe Tedeschi figlio di peschiciani. La partecipazione di S.E. il Prefetto di Foggia, del Comandante Provinciale dei Carabinieri, del Vice Questore Vicario di Foggia, del Generale di Brigata dei Carabinieri Ruolo Forestale, ha significato una vicinanza delle istituzioni alla nostra comunità nel momento del ricordo e della commemorazione. Nelle ore serali è stata officiata da Don Davide e Don Tonino una santa Messa in suffragio delle vittime di quel nefasto rogo: Carmelina, Romano e Domenico. La finalità della commemorazione oltre a quella doverosa del ricordo delle tre vittime, è stata improntata al ricordo: per non dimenticare, con un’attenzione particolare verso le nuove generazioni affinchè possano maturare e crescere nel rispetto dell’ambiente, ben ancorati ai valori della legalità. Purtroppo la giornata è stata macchiata da chi, come dieci anni fa, ha violentato il nostro ambiente, facendoci rivivere ansie, preoccupazioni e sofferenze e distruggendo, con un nuovo incendio, ettari di bosco di pino d’Aleppo. Il pronto intervento della Protezione Civile comunale ben coadiuvato dagli operai regionali dell’ARIF, con in testa gli amministratori comunali di Peschici, hanno limitato i danni al patrimonio boschivo. A loro va il mio ringraziamento e riconoscimento personale e quello dell’intera comunità che mi onoro di rappresentare, così come con gli stessi sentimenti ringrazio gli uomini del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i Carabinieri, i Carabinieri Forestali e quanti volontariamente si sono adoperati in quelle convulse ore. Le nostre istituzioni regionali, Presidente Emiliano, Assessore all’Agricoltura Di Gioia e vice Presidente della Provincia di Foggia Cusmai, con la loro presenza, garantita durante la notte e fino alle prime ore dell’alba, hanno testimoniato la loro amicizia e la loro attenzione al popolo peschiciano e garganico. Nei giorni successivi all’emergenza giungono puntuali ed inopportuni interventi polemici che non mi vedranno mai interessato in inutili risposte e non riusciranno a trascinarmi in un clima di guerriglia dannosa al paese. D'altronde le polemiche vengono fatte, quasi sempre, da chi non ha né idee né programmi. Preferisco, così come ho sempre fatto, impegnare il mio tempo e le mie energie per affrontare e risolvere i problemi della comunità e del territorio. Infatti nelle ore pomeridiane di venerdì 28 luglio, mentre tenevo in Bari un incontro con l’Assessore all’Ambiente della Regione Puglia Filippo Caracciolo, assieme ad altri sindaci della Provincia di Foggia, venivo informato della concessione di un finanziamento di euro 8.700.000,00 finalizzato alla messa in sicurezza del canale di Ulse. Questo finanziamento si aggiunge a quello di euro 5.000.000,00 sempre concesso dalla Regione Puglia per la messa in sicurezza del canale di Calena. Attualmente sono in corso lavori per la messa in sicurezza dei canali di S. Lucia, Calena e Ulse, rispettivamente per importi pari a euro 2.500.000,00 – 2.500.000,00 e 2.200.000,00. Altri cantieri sono in corso ed altre opere saranno a breve cantierizzate. Questo è quanto fa l’Amministrazione Comunale di Peschici.A tutti buon lavoro.Francesco TavaglioneSindaco di Peschici