Il Gargano disse che

“Parcheggi sì, parcheggi no” a San Giovanni Rotondo "La dichiarazione sulla eliminazione delle barriere


“Parcheggi sì, parcheggi no” a San Giovanni Rotondo "La dichiarazione sulla eliminazione delle barriere architettoniche merita una sottolineatura a parte. Tra un mese e mezzo si riaprono le scuole e di lavori per la eliminazione delle barriere non se ne vedono" ph matteo nuzziello - casa sollievo della sofferenza
 Di: Redazione   00 00San Giovanni Rotondo. ”Con tutte le amministrazioni che si sono susseguite forse avremmo dovuto farci il callo alle promesse che si fanno in campagna elettorale (..) che si dicono per pavoneggiarsi di fronte ai cittadini, ma noi siamo dei sentimentali che ancora credono che ci sia del buono nella politica e che ancora si indignano quando vengono usati i deboli per farsi pubblicità.  Nel mese di marzo (precisamente il 15), si sviluppò sui social una serie interessante di “botta risposta” tra la vice – sindaca Nunzia Canistro, il Consigliere Miglionico e il Consigliere Maruzzi, riguardante alcune decisioni prese dall’Amministrazione in merito ai parcheggi per disabili, i primi due ovviamente difendevano l’operato come cosa “buona e giusta”, mentre il terzo esprimeva evidenti e giustificate perplessità circa il numero dei parcheggi e la reale gratuità di quelli previsti sotto al Poliambulatorio. Nella discussione sono intervenuti anche alcuni disabili e diversi loro genitori, tutti con gli stessi dubbi in merito.  In un’intervista successiva a TV Gargano, la vice – sindaca Nunzia Canistro, per difendere il suo operato e “bacchettare” coloro che attraverso i social “fanno inutili polemiche” fece una serie di affermazioni che apparentemente sembrarono una soluzione davvero ottimale al problema dei parcheggi e delle barriere architettoniche per i diversamente abili e ribadì quanto già affermato su facebook:– eliminazione dei parcheggi riservati dall’ultimo tratto di salita e posizionamento degli stessi all’ingresso dell’Ospedale (posizione in piano decisamente più agevole per salire o scendere dall’autovettura);– eliminazione dei parcheggi davanti al Poliambulatorio e utilizzo di quelli posti all’interno della struttura (al coperto e gratuiti);– creazione di “parcheggi rosa” per le donne in attesa;– eliminazione delle barriere architettoniche nelle scuole. Durante questi mesi, però, numerose sono state le segnalazioni dei cittadini i quali ci hanno raccontato una storia molto diversa:– i parcheggi gratuiti sotto al Poliambulatorio non sono mai esistiti!!– dei “parcheggi rosa” neanche l’ombra!!!!  La dichiarazione sulla eliminazione delle barriere architettoniche merita una sottolineatura a parte. Tra un mese e mezzo si riaprono le scuole e di lavori per la eliminazione delle barriere non se ne vedono!! Citiamo una scuola per tutte: alla Melchionda ci sono docenti che non possono raggiungere il piano interrato e sorvegliare i bambini a mensa!!! MA DI CHE PARLIAMO!?!?!?” (nota stampa)