Il Gargano disse che

Monte S. Angelo/ Tradizioni popolari garganiche, ecco la rassegna del Parco


Monte S. Angelo/ Tradizioni popolari garganiche, ecco la rassegna del Parco StampaEmail 
 11 appuntamenti in 11 città del Gargano, 5 gruppi folk tra i più rappresentativi del territorio (Rione Junno, Tarantula Garganica, Terranima, La Pacchianella e i Frizzicaroli), 2 sagre (Carpino, olio e fave – Cagnano, pesce): sono i numeri della rassegna “Tutela e valorizzazione delle tradizioni popolari garganiche” promossa dal Parco Nazionale del Gargano con la direzione artistica di BCM – Biagio Ciuffreda Management. Canale Italia e Teledauna. Dopo la tappa di Mattinata, 26 luglio con i Rione Junno, da mercoledì 2 agosto parte il tour che terminerà martedì 15 agosto a Peschici. Tutti gli spettacoli si terranno alle ore 21. Ecco tutti gli appuntamenti. Mercoledì 2 agosto, a San Giovanni Rotondo (Piazza Europa), i Rione Junno in concerto. I Terranima si esibiranno giovedì 3 a San Marco in Lamis (Villa Comunale). A Rignano Garganico (Piazza San Rocco), sabato 5 agosto, i Rione Junno, che replicheranno a Vico del Gargano domenica 6. Lunedì 7 agosto lo storico gruppo de La Pacchianella si esibirà a Monte Sant’Angelo (Piazza Duca d'Aosta). Martedì 8, a Lido del Sole (Rodi Garganico), sul palco si alterneranno i Terranima e i Frizzicaroli. Mercoledì 9 i Terranima saranno a Vieste (Marina Piccola) e sabato 12 a Carpino (Piazza del Popolo), in occasione della sagra dell’olio extravergine d’oliva e delle fave. Per l’altra grande sagra del Gargano, quella del pesce a Cagnano Varano, gli ospiti saranno i Tarantula Garganica e i Frizzicaroli. Peschici ospiterà la chiusura della rassegna, il giorno di Ferragosto, martedì 15, con il concerto dei Terranima.