Il Gargano disse che

Anche Orsara di Puglia tra le escursioni da Vieste ai Monti Dauni. Una occasione per scoprire la Puglia più nascosta.


Anche Orsara di Puglia tra le escursioni da Vieste ai Monti Dauni. Una occasione per scoprire la Puglia più nascosta. StampaEmail 
  Ogni settimana, due itinerari full day con visite guidate e degustazioni a Troia, Pietramontecorvino, Bovino e Orsara a soli 18€ Un altro piccolo scrigno di tesori si aggiunge all’elenco dei Borghi dei Monti Dauni che sarà possibile visitare in queste settimane di agosto da Vieste. Si tratta di Orsara di Puglia, borgo Bandiera Arancione e Città Slow, celebre per l’enogastronomia di qualità, per l’antica abbazia dell’Angelo, per le sue feste del vino, per il rito dei “Fucacoste” e per tanto altro ancora. Nell’ambito del progetto “Monti Dauni, la Puglia che non ti aspetti”, reso possibile grazie al sostegno di Fondazione Monti Uniti di Foggia e Fondazione Puglia, ogni settimana proponiamo due itinerari con partenza da Vieste per far conoscere alcuni dei borghi più affascinanti di Puglia: Troia, Pietramontecorvino, Bovino e, adesso, anche Orsara di Puglia che sostituisce l’escursione inizialmente prevista ad Ascoli Satriano. Gli itinerari programmati partono da Vieste di mercoledì e giovedì alle ore 08.00 con rientro previsto intorno alle 18.30. Il primo itinerario propone Troia e Pietramontecorvino ed è ancora in programma il 9, 16 e 24 agosto. Il secondo itinerario prevede la visita di Bovino e Orsara di Puglia ed è in programma per il 10, 17 e 31 agosto. Entrambi saranno proposti al costo promozionale di 18€ (13€ per i bambini). Tante le degustazioni comprese nei tour: dalla "Passionata" al celebre Nero di Troia fino ai salumi tipici dei Monti Dauni. E tante saranno anche le visite culturali previste tra borghi, abbazie, torri, cattedrali e le tipiche viuzze di questi borghi millenari. Insomma una occasione unica per scoprire l’entroterra e il suo patrimonio immenso di cultura, arte e buon cibo. Una occasione unica per scoprire una Puglia alta e altra: i Monti Dauni. A.c.t! Monti DauniAssociazione Culturale &Turistica Per info: 347/2668932 (Giuseppe Beccia)