Il Gargano disse che

Meteo Puglia: ancora sole, piogge sabato pomeriggio Irrompono correnti fresche settentrionali


Meteo Puglia: ancora sole, piogge sabato pomeriggio Irrompono correnti fresche settentrionali, locali piovaschi non esclusi 
http://img4.cedscdn.it  Di: Redazione    00000Bari. METEO Puglia: giovedì un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Temperature minime in aumento, con estremi di 27°C; massime in calo, con punte di 40°C. Venti deboli variabili a regime di brezza. Zero termico nell’intorno di 4350 metri. Basso Adriatico quasi calmo; Canale d’Otranto da poco mosso a quasi calmo. Venerdì 11 AgostoSole e caldo intenso su Puglia, Basilicata e MoliseVENERDI’: caldo sempre intenso ma andiamo incontro ad una decisa rinfrescata sul Sud-Est prevista nel weekend. Intanto le temperature continueranno a toccare punte di 38-40 gradi in un contesto sempre soleggiato su Puglia, Basilicata e Molise. Ventilazione in graduale rinforzo da SO tendente a ruotare da NO a fine giornata. Mari tendenti a mossi. Irrompono correnti fresche settentrionali, locali piovaschi non esclusiSABATO: un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile ed assolato ovunque. Nello specifico su Daunia, murge e Tavoliere cieli in prevalenza poco nuvolosi o parzialmente nuvolosi, salvo maggiore variabilità nelle ore centrali della giornata; sul litorale adriatico settentrionale cieli inizialmente poco nuvolosi ma con nuvolosità, talora compatta, nelle ore centrali della giornata con associate deboli piogge. Rasserena in serata; su litorale adriatico meridionale, litorale ionico e Salento cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l’intera giornata. Temperature in generale stabili, con estremi di 23°C e punte di 29°C. Venti moderati settentrionali in rotazione ai quadranti nord-occidentali; molto deboli settentrionali in attenuazione e in rotazione ai quadranti nord-occidentali in quota. Zero termico nell’intorno di 3450 metri. Basso Adriatico e Canale d’Otranto molto mosso. (FONTE: 3BMETEO)