Il Gargano disse che

“Piattaforma galleggiante per solarium”, opposizione Manfredonia Nuova


 “Piattaforma galleggiante per solarium”, opposizione Manfredonia Nuova "A fronte di un turismo grossolano, che rincorre un modello ormai superato e di esclusivo consumo, occorre promuovere il patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico del luogo visitato" MANFREDONIA ALTO - ph matteo nuzziello
 Di: Redazione 0 0 0 0 0 Oggetto: opposizione alla richiesta della Società S. & V. s.r.l. di Concessione Demaniale Marittima per l’installazione di una piattaforma galleggiante da adibire a Solarium e a servizio dell’attività turistica in località “La Rotonda” Noi cittadine e cittadini dell’Associazione Culturale e Politica “Manfredonia Nuova” chiediamo agli organi preposti alla Concessione Demaniale Marittima se l’istallazione di cui all’oggetto rientra nel Piano Strategico Regionale, atteso che la “visione strategica deve essere incentrata sulla valorizzazione dello straordinario patrimonio di beni culturali e archeologici, ma anche dell’heritage religioso e spirituale, il paesaggio, la dinamica sociale dell’entroterra, lo sviluppo rurale, la mobilità lenta e l’integrazione con le eccellenze agroalimentare”, e non fa nessun riferimento ad assalti di privati con la esclusivo finalità di consumo delle nostre risorse. Perciò vi invitiamo a mettere la parola fine ad una privatizzazione che ha il solo scopo d’inseguire un turismo di pura speculazione, che già tanto danno ha arrecato alla nostra città per la mancanza di respiro culturale e di difesa delle bellezze naturali, ed assecondare invece le esigenze di coloro che vogliono vivere serenamente il rapporto con il territorio, senza essere sovrastati da movida, sballo ed eccessi di musiche ed alcol. A fronte di un turismo grossolano, che rincorre un modello ormai superato e di esclusivo consumo, occorre promuovere il patrimonio paesaggistico, culturale e gastronomico del luogo visitato, diverso da quello “mordi e fuggi” che sta provocando danni non solo all’economia italiana ma anche al nostro splendido paesaggio cittadino. In aggiunta al già perpetrato consumo di suolo, di scogliera, di panorami, di angoli caratteristici, dei quali la nostra città negli ultimi anni ha fatto scempio, evitiamo che vengano considerati beni di consumo perfino le più grandi bellezze naturali, qual è il mare con i suoi colori, il suo lento respiro ed il silenzio, la sua profondità e lo sciabordio delle onde. Magari domani anche il cielo, il sole, la luna, considerati beni caduchi e non eterni. L’auspicio è che si sentano le ragioni dei cittadini, che si sono già espressi in maniera decisa con la raccolta di numerose firme contro un volgare solarium che si è voluto autorizzare su una scogliera a cui prima accedevano liberamente centinaia di persone ogni estate. Tutelate il nostro territorio, non costringeteci a scendere in piazza per salvare un paesaggio che non può ulteriormente sopportare di essere deturpato da piattaforme varie che ne intacchino le sue bellezze naturali, almeno quelle che siamo riusciti a salvare dall’ingordigia degli speculatori e di chi li asseconda. Manfredonia, 17 agosto 2017 ASSOCIAZIONE CULTURALE E POLITICA “MANFREDONIA NUOVA” La Presidente Ins. Enrica Amodeo