Il Gargano disse che

“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero”


 “Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero” "Più vicini alla verità potranno essere quanti daranno valore anche ad aspetti meno importanti, quanti accetteranno di non sapere, per conoscere, per 'alimentare' ogni singolo dizionario"
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero” - All rights reserved – © Wolfgang Lettl Di: Redazione 0 0 0 0 0
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero” – All rights reserved – © Wolfgang LettlManfredonia, 27 agosto 2017. ATTRAVERSO la pubblicazione di testi, fotogallery, interviste e “doodle” – versioni speciali del logo della nostra testata, su un’idea di Florian Lettl -, StatoQuotidiano.it sostiene la mostra “Wolfgang Lettl – Manfredonia, la mia amata“, visitabile gratuitamente dal 4 Agosto 2017 al 3 Settembre 2017 a Manfredonia, presso le “Ex Fabbriche di San Francesco” in via San Francesco. Su idea, richiesta e gentile concessione di Florian Lettl, che si ringrazia. All rights reserved – © Wolfgang Lettl —-
“Manfredonia, la mia amata”: doodle “Il frontaliero” – All rights reserved – © Wolfgang Lettl La conoscenza Non possiamo aspettarci troppo da noi stessi nella fase senile dell’esistenza. Al contempo, non possiamo trascurare quanto fatto, o non fatto, cosa scelto o non scelto di fare, in determinate circostanze. La domanda è: in che modo è possibile stabilire i criteri di scelta? La felicità non risiede forse nell’aver fatto tanto, ma nel modo con le quali sono state compiute determinate scelte. Più vicini alla verità potranno essere quanti daranno valore ad aspetti meno importanti, quanti accetteranno di non sapere, per conoscere, per “alimentare” ogni singolo dizionario. A nessun gatto sarà mai venuta l’idea di rimproverarsi, per aver dormito troppo o per aver pensato soltanto a mangiare. Questo perché nessun gatto si è forse mai diretto verso l’albero della conoscenza. (Libera traduzione da un testo di Wolfgang Lettl) redazione stato quotidiano.it