Il Gargano disse che

Vieste/ Il Buon anno scolastico dell’ass. Starace: “che tutto il mondo scolastico possa progettare e condividere...


Vieste/ Il Buon anno scolastico dell’ass. Starace: “che tutto il mondo scolastico possa progettare e condividere, per l'anno in corso, percorsi culturali, artistici e formativi legati al tema della legalità e dell'intercultura.” Stampa Email
Ai Sigg. Dirigenti Scolastici Ai Sigg. Docenti Al Personale Educativo Al Personale ATA Agli Studenti In occasione dell'apertura dell'anno scolastico 2017/2018 desidero, a nome dell'intera Amministrazione Comunale, rivolgere un carissimo augurio a tutte le componenti scolastiche. La scuola rappresenta, insieme alla famiglia, la più importante agenzia educativa e di progettazione sociale e riveste un ruolo fondamentale nella crescita dell'individuo per lo sviluppo della conoscenza, dell'apprendimento, della socialità e del confronto. La scuola è un luogo di crescita, di condivisione e di inclusione ed è proprio dalla scuola che questa Amministrazione Comunale vuole partire, accompagnando il bambino nella sua formazione e trasformazione in cittadino del futuro, attraverso la condivisione di percorsi ed iniziative formative che coinvolgano anche la società civile. In particolare, considerato il momento delicato che la nostra Città sta attraversando, formulo l'auspicio che tutto il mondo scolastico possa progettare e condividere, per l'anno in corso, percorsi culturali, artistici e formativi legati al tema della legalità e dell'intercultura, educando gli studenti al rispetto delle regole e delle istituzioni e attivando una sana collaborazione interistituzionale. L'obiettivo è quello di focalizzare l'attenzione sulla partecipazione attiva dei giovani alla realizzazione di una società "più civile", aperta a tutte le differenze (di genere, di provenienza geografica, culturale e sociale, di storia scolastica), che garantisca la piena libertà, l'uguaglianza e l'inclusione: una "scuola - presidio della legalità e dei diritti" che proponga modelli positivi di comportamento, creando occasioni di confronto e di crescita nella legalità e per la legalità. L'Amministrazione Comunale, attraverso il dialogo e il sostegno, si affiancherà nel collaborare, al fine di contribuire fattivamente alla realizzazione degli obiettivi prefissati. Un augurio di buon lavoro ai tutti, dirigenti scolastici, docenti, educatori e personale ATA, certa che svolgeranno con responsabilità, professionalità e coscienza il loro fondamentale ruolo, consapevoli di incidere profondamente sul futuro dei nostri ragazzi. Agli studenti il mio pensiero personale più affettuoso, con l'augurio che tutti gli sforzi e i sacrifici compiuti siano ricompensati dalle più ampie soddisfazioni nella vita personale e professionale e con la speranza che il percorso scolastico sia affrontato come occasione per imparare a "vivere" e ad "essere", oltre che a "conoscere". Buon anno scolastico a tutti! L'Assessore alla Cultura, Istruzione e Servizi Sociali Graziamaria Starace