Il Gargano disse che

Prezzi e servizi: una guida inedita. Cosa offre la Puglia: iniziativa per il turismo.


Prezzi e servizi: una guida inedita. Cosa offre la Puglia: iniziativa per il turismo. Stampa Email
«Disciplina della comunicazione dei prez­zi e dei servizi delle strutture turistiche ricettive nonchè delle attività turistiche ad uso pubblico gestite in regime di concessione e della rilevazione degli “ati sul movimento turistico a fini statistici”. È lo schema di disegno di legge illustrato dall'assessore Lo­redana Capone nella IV Commissione pre­sieduta da Donato Pentassuglia. Si tratta di norme necessarie per poter consentire alla Regione nuove ed efficaci strategie politiche a favore dello sviluppo del settore, ha spiegato l'assessore, che ha ricordato che si sta la­vorando a un testo unico sul turismo con il sogno di arrivare ad armonizzare la le­gislazione locale alle linee guida nazionali. «L'industria del turismo, in particolare in Puglia, occupa un posto sempre più im­portante nell'economia regionale e le attività turistiche sono una significativa fonte di occupazione. - Ha detto l'assessore Capone - in tal senso si rende necessario misurare i flussi turistici stagionali per poi poter essere in grado di sviluppare strategie accurate e sem­pre più adeguate al miglioramento dell'esten­sione stagionale delle vacanze e delle attività turistiche comunque, più in generale». «L'esistenza di un idoneo sistema di in­formazione sui prezzi praticati e sui servizi offerti dalle strutture - ha continuato l'as­sessore - garantisce condizioni di trasparenza del mercato e favorisce lo sviluppo del si­stema turistico nel suo complesso». Questa comunicazione ai turisti dei prezzi dei servizi delle strutture turistiche ricettive, dovrà essere effettuata alla Regione con ag­giornamento a cadenza non meno che an­nuale e le tariffe dovranno essere considerate solo nella rappresentazione del loro limite massimo.