Il Gargano disse che

Ambiente: la Puglia verso una nuova legge sulle emissioni odorigene


Ambiente: la Puglia verso una nuova legge sulle emissioni odorigene Stampa Email
La Regione Puglia sta per do­tarsi di una nuova legge sulle emis­sioni odorigene. Un primo passo in tal senso e' stato compiuto dalla Commissione Ambiente del Consi­glio regionale pugliese che ha oggi approvato a maggioranza un dise­gno di legge in materia. Con il ddl il governo regionale - e' emerso nei lavori dell'organismo consiliare - ha inteso varare una nuova disci­plina in materia di emisaìoni odori­gene abrogando la legge deU997 e le successive leggi che sono interve­nute per emendarla nel 2007 e nel 2015). Sulla nuova disciplina in ma­teria di emissioni odorigene si sono astenute in Commissione le opposi­zioni del MovìentoS Stelle, di For­za Italia e Direzionè Italia. I limi­ti delle emissioni sono contenuti in un allegato tecnico che e' parte integrante del testo di legge, diretto a evitare, pervenire e ridurre l'impat­to olfattivo derivante dalle attività antropiche. Con la nuova normativa l'Arpa Puglia fornirà supporto tecnico alla Pubblica amministrazione chiamata a valutare la documenta­zione relativa alle sorgenti odorigene significative ed alla loro caratterizzazione, sulla base della docu­mentazione presentata dal gestore o dal proponente dell'impianto. Autorità pubblica che dovrà an­che verificare l'adeguatezza degli accorgimenti di contenimento delle emissioni ed individuare i valori limite di emissione che devono es­sere rispettati al fine di contenere l'impatto olfattivo. Collegato al ddl c'e' anche il differimento delle di­sposizioni transitorie e finali dèlla legge regionale; così come modifi­cata nel 2015, quanto al termine di adeguamento alle disposizioni