Il Gargano disse che

Monte S. Angelo/ Oggi la processione della spada


Monte S. Angelo/ Oggi la processione della spada Stampa Email
Vestita a festa la città di Monte Sant’Angelo in onore del suo patrono San Michele Arcangelo, considerato da sempre “principe degli angeli”, del bene e protettore del popolo eletto. Oltre alle manifestazione a carattere religioso, previste fino al 1 ottobre, che raggiungeranno il momento culminante con la tradizionale Processione della Sacra Spada di questo pomeriggio, numerosi sono gli eventi organizzati dal Comitato Festa Patronale 2017, all’insegna delle tradizioni musicali popolari pugliesi, dal Gargano al Salento.Questa sera altro importante ospite è atteso in Piazza de Galganis, dove la raffinata e profonda voce di Renzo Rubino trasporterà il pubblico in un viaggio musicale dal jazz al pop, passando per il cantautorato, proponendo i brani tratti dal suo ultimo album “Il gelato dopo il mare” e una carrellata dei suoi maggiori successi, tra cui “Amami Uomo” e “Ora”. Imperdibile, poi, il concerto di Enrico Ruggeri domani, sabato 30 settembre, una leggenda del panorama musicale italiano, autore di tante storiche pagine della nostra canzone, per sé e per altri artisti. A chiudere i festeggiamenti, domenica 1 ottobre in Piazza Duca d’Aosta, sarà il grande Concerto dell’Orchestra della “Notte della Taranta”, impreziosito dalla presenza straordinaria di Enzo Avitabile, “l’uomo del pop”, del ritmo afro-americano, di Napoli, della musica antica, della zeza e del canto sacro, e seguito dal dj set con i dj ARM e Remo Amatore insieme allo special guest Marco Guacci, speaker di Radionorba.Non mancheranno, inoltre, eventi dedicati ai più piccoli, allo sport, agli spettacoli pirotecnici ed alla solidarietà grazie anche alla collaborazione con il Coordinamento Provinciale e la Delegazione Comunale di Telethon.