Il Gargano disse che

Basket - Il turno infrasettimanale sorride alla Bisanum Viaggi Vieste


Basket - Il turno infrasettimanale sorride alla Bisanum Viaggi Vieste Stampa Email
Terzo successo stagionale (secondo casalingo consecutivo) per la Bisanum Viaggi Sunshine Basket Vieste, vittoriosa su Cus Jonico Taranto per 84-75. Dopo aver condotto la gara per i primi 2 quarti, la squadra di coach Desantis è stata in grado di reagire al ritorno degli ospiti nella terza frazione per chiudere in maniera vittoriosa il match. Primi 5 minuti condotti a braccetto (12-12) facevano da preludio al break che consentiva ai locali di arrivare fino al +10 di inizio secondo quarto (27-17). Cambiava la musica al rientro dall’intervallo: Fernandez Noval, Veccari e Romano suonavano la carica tarantina e riuscivano a ribaltare il risultato in meno di un mini-tempo (54-55 a -1:45 dalla fine del terzo quarto) facendo inevitabilmente ritornare il brutto ricordo della sconfitta Sunshine contro Ostuni. In un momento della gara in cui doveva venir fuori l’esperienza, a riportare la squadra di casa sui giusti binari ci pensavano i canestri degli under viestani Hoxha e Lauriola, assieme al lunghissimo Markovic: con 6 punti a testa, ribaltavano il risultato sul 72-60 a quattro minuti dalla sirena finale. L’ultima reazione ionica veniva stroncata dalla tripla di Carosi e dai canestri finali di Tommaso Lauriola, miglior realizzatore della gara con 23 punti. Se è vero che la classifica è ancora molto corta, con i 6 punti finora totalizzati la Bisanum Viaggi Vieste si attesta al nono posto, lontana dalla zona play-out, con la possibilità di migliorare il proprio punteggio già domenica nella trasferta di Monteroni, penultima forza del campionato con una sola vittoria sulle sette gare finora disputate. Bisanum Viaggi Sunshine Basket  Vieste – Cus Jonico Taranto 84-75 Bisanum Viaggi Sunshine Basket Vieste: Hoxha 12, Ljubica 22, Lauriola 23, Dos Santos 7, Ragno 2, Carosi 18, Compagnoni, Pietrafesa, Argentieri, Ruggieri. Coach Francesco Desantis Cus Jonico Taranto: Fernandez Noval 20, De Angelis 5, Caldarola 10, Mastropasqua 2, Romano 16, Veccari 22, De Pasquale, Alberti, Villani, Panzetta. Coach Francesco Calore