Il Gargano disse che

Bari - “COMMUNITY LIBRARY”- BIBLIOTECHE DI COMUNITA’: FIRMATI OGGI I DISCIPLINARI, C’E’ ANCHE VIESTE


Bari - “COMMUNITY LIBRARY”- BIBLIOTECHE DI COMUNITA’: FIRMATI OGGI I DISCIPLINARI, C’E’ ANCHE VIESTEStampaEmail
E’ stato presentato oggi a Bari il bando Community Library – Biblioteche di Comunità, con la firma dei primi sei disciplinari. Fra i Comuni vincitori del bando c’è anche Vieste rappresentato nell’occasione dal sindaco Giuseppe Nobiletti, dal vice sindaco ed assessore al Turismo Rossella Falcone e dall’assessore alla Cultura Graziamaria Starace.Senza questo atto di oggi non sarebbe stato possibile avviare i procedimenti per 111 progetti: si tratta infatti della più grande operazione di finanziamento delle biblioteche di comunità della Puglia e non ha precedenti in Italia.Il coinvolgimento delle amministrazioni locali, delle associazioni di categoria, delle istituzioni scolastiche e universitarie, degli enti e dei cittadini, anche giovanissimi, sostenuto perché alla base dell’azione di area vasta e di coordinamento della Regione, viene oggi rappresentato dagli esiti del bando Community Library.
Il bando Community Library – Biblioteche di Comunità, nell’ambito della “Strategia Smart In – Sostegno Memoria Arti Resilienza Territorio e Ingegno” è stato pubblicato lo scorso 15 giugno a cura dell’Assessorato all’Industria Culturale e Turistica.I risultati sono stati presentati oggi dal presidente della Giunta Regionale e dall’Assessore alla Cultura e Turismo. Oggi sono stati firmati i primi sei disciplinari con i Comuni per permettere l’avvio delle procedure, gli altri saranno nell’arco di queste settimane.I progetti sono in gran parte già cantierabili, con un soggetto gestore già esistente e sono condivisi con il territorio. Il 64% dei comuni pugliesi ha partecipato al bando: 41 a Bari con 23 istanze finanziate per un totale di 28 milioni, 20 comuni a Brindisi con 9 istanze finanziate per un totale di 10 milioni, 10 nella BAT con 7 istanze per un totale di 7 milioni di euro, 61 comuni a Foggia con 27 istanze per un totale di 27 milioni di euro. A Lecce sono 97 comuni per 32 istanze con un totale di 31 milioni di euro, a Taranto i comuni sono 29 per 13 istanze con un totale di 14 milioni di euro.In Puglia quindi ci saranno 123 nuovi presidi di comunità, distribuiti in tutto il territorio pugliese attraverso una rete capillare e integrata. Ogni città avrà finalmente la sua Biblioteca di comunità, dalla più piccola fino alle aree metropolitane, dal Gargano al Salento, in una delle più straordinarie pagine di partecipazione che la Puglia abbia mai vissuto.