Il Gargano disse che

Carpino/ “L’acquasala salverà il mondo“. La Puglia incontra Francoforte. L’Urban Pastorizia di Luciano Castelluccia


Carpino/ “L’acquasala salverà il mondo“. La Puglia incontra Francoforte. L’Urban Pastorizia di Luciano Castelluccia in scena al Kunstverein Familie Montez di Francoforte. Stampa Email
La seconda data estera dello spettacolo musical gastronomico della Puglia “L’acquasala salverà il mondo“.Odori, suoni e carisma di una Puglia essenziale, magica e riconoscente. Quella Puglia che è in grado di stupire, emozionare, coinvolgere ed appassionare.Creare comunità nelle comunità, mettere insieme le anime buone della società, condividere un tozzo di pane, un calice di vino, lasciarsi andare all'armonia della condivisione, imparare cose nuove e concedersi alla gratitudine di un abbraccio spontaneo.E’ questo il pensiero sublime e nobile che, il direttore artistico del Carpino Folk Festival, Luciano Castelluccia, vuole diffondere con lo spettacolo “L’acquasala salverà il mondo”, in scena sabato 21 Aprile alle ore 20:30, presso la Kunstverein Familie Montez a Francoforte sul meno.La location, non a caso situata sotto un ponte, farà da contenitore per una delle prime “ invasioni podoliche” in Germania.Una performance musicale in commistione con il live show cooking arricchiti da una degustazione di prodotti tipici Pugliesi ed il djSet Podolico a cura di Metano’s.Un percorso multisensoriale che parte dal Gargano per arrivare sino a Bankfurt, per incontrare gli occhi di chi quella Terra la porta nel cuore, chi in Puglia ci è nato, chi ne ricorda i profumi, le sonorità, i riflessi, la luce, l’essenzialità del vivere coccolando corpo e mente, bocca e ventre, cuore a cuore.Tutti sono i benvenuti a prender parte a questo viaggio mistico, attraverso cui lasciarsi andare ai ricordi, alla gioia dello stare insieme, lasciando per qualche ora il wifi spento, riscoprendo, facendo ricorso ai quattro sensi, la verità!Dove andiamo? Chi siamo? Che cosa facciamo?Tra suoni e muggiti, bocconi e benedizioni, “il pastore di mandrie musicali e custode di antiche tradizioni moderne”, Luciano Castelluccia, vi anestetizzerà regalandovi una serata all’insegna del divertimento e della riscoperta dei piccoli e veri piaceri.La nostra libertà non sta fuori di noi, ma in noi. Ode alla libertà. Disse la vacca!Il 21 Aprile non fate le pecore, siate vacche podoliche!Info e prenotazioni:filanninofrancesca@gmail.com+49 1573 7981728 (Francesca Filannino)