Il Gargano disse che

Vieste/ Al via il recupero del Trabucco Storico di San Lorenzo


Vieste/ Al via il recupero del Trabucco Storico di San Lorenzo Stampa Email
Un'ulteriore trabucco storico sarà recuperato in questi giorni dall'Associazione 'La Rinascita dei Trabucchi Storici' che da tempo si occupa del recupero dei trabucchi sulla costa viestana. Dopo la ricostruzione completa dei trabucchi di Molinella e di Punta Lunga si è aperto in questi giorni il cantiere del trabucco di San Lorenzo che vedrà impiegati, oltre a mastri trabuccolanti esperti, anche gli apprendisti della neonata 'Accademia dei Mastri Trabuccolanti', progetto voluto e realizzato dal cda dell'associazione per garantire la trasmissione del difficile mestiere del mastro trabuccolante ad una nuova forza lavoro composta da giovani. “Questo ennesimo cantiere si è potuto aprire - ha spiegato il presidente Matteo Silvestri -  grazie al supporto dei tanti nostri donatori e contributori che da quando esistiamo, in una forma o nell’altra, ci aiutano nel difficile (e oneroso) compito di recuperare e manutenere i nostri (e intendo di noi tutti viestani) tanto amati trabucchi. L'ingenger Silvestri ci ha poi tenuto a ringraziare la 'D'Aprile Edilizia Group' per la profonda sensibilità dimostrata alla causa dell'associazione. Per festeggiare la rinascita di un trabucco, quello di San Lorenzo, da sempre particolarmente radicato nel cuore di molti viestani, per gli inizi di Giugno l'associazione ha poi in programma una festa di inaugurazione alla quale sarà invitata a partecipare tutta la cittadinanza. Matteo SilvestriPresidente “La rinascita dei Trabucchi storici”