Il Gargano disse che

Vieste/ La Festa di S. Giorgio – 22-23 aprile – IL PROGRAMMA -


Vieste/ La Festa di S. Giorgio – 22-23 aprile – IL PROGRAMMA - Stampa Email
PROGRAMMA RELIGIOSO: Giorno 14 - 22Ore 19,00Solenne celebrazione e Novena in onore del Patrono San Giorgio. Giorno 22Ore 19,00Pontificale presieduto dall'Arcivescovo Mons. M. Castoro. Giorno 23Ore 8,00 - 19,00Sante Messe in Cattedrale con partecipazione del Comitato Feste.. Ore 09,00Processione dalla Basilica Cattedrale presieduta dall'Arcivescovo e partecipata dal Rev.mo Capitolo e Sacerdoti. Ore 10,00Arrivo processione in Piazza S. Maria delle Grazie e sparo fuochi pirotecnici.Santa Messa celebrata dall'Arcivescovo con la partecipazione del Rev.mo Capitolo Cattedrale. Ore 11,00Rientro della processione con sparo di fuochi pirotecnici (presso Marina Piccola) PROGRAMMA CIVILE Giorno 22 Ore 08,00 - Apertura della festa con sparo di mortaretti e giro per l'abitato del Gran Complesso Bandistico Città di Vieste - G. Cariglia e P. Cariglia Ore 17,00 - Spettacolo di Majorette con:"IL MONDO CHE VORREI" Ore 21,30 - Piazza del Fosso Spettacolo Musicale con:NUVOLE DI ROCK COVER BAND DEI MODA' Ore 24,00 - Spettacolo di fuochi pirotecnici c/o Marina Piccola.I fuochi saranno incendiati dalla ditta PIROGIOCHI di Chiarappa Giuseppe e Figlio Giorno 23 Ore 07,00 - Sparo di mortaretti e giro per l'abitato dei Complessi Bandistici "Città di Vieste - G. Cariglia" e "Città di Vieste - P. Rinaldi" Ore 10,30 - Piazza S. Maria delle Grazie SAGRA DELLA FRITTATA a cura dell'Associazione Cuochi del Gargano e Capitanata, uova offerte dall'azienda agricola F.lli Chionchio, vino offerto dalla Cantina Cimaglia e F.lli Mangini - Vieste. Un ringraziamento alla ditta Global forniture. Ore 17,00 - Giro per l'abitato del Gran complesso Bandistico "GUARDA CHE BANDA - Città di Turi". Ore 18,00 - Tradizionale CORSA DEI CAVALLIa cura del Comitato della Corsa presso Spiaggia Castello. Ore 21,30PAOLO MENEGUZZI IN CONCERTO Ore 24,00Chiusura della Festa con spettacolo di fuochi pirotecnici presso il molo nuovo Il comitato