Il Gargano disse che

Vescovi Puglia/ Si è conclusa la sessione estiva dell’assemblea Cep con il ricordo di mons. Michele Castoro


Vescovi Puglia/ Si è conclusa la sessione estiva dell’assemblea Cep con il ricordo di mons. Michele Castoro Stampa Email
“Gratitudine” a mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e presidente della Conferenza episcopale pugliese (Cep) per due mandati, e un “grato ricordo di tutti” per mons. Michele Castoro, già segretario della Cep, per la “modalità con cui ha vissuto questo compito, trasmettendo cordialità e serenità”. È quanto si legge in una nota a conclusione della sessione estiva dell’assemblea dei vescovi della Puglia. Nella riunione dell’11 giugno, la Cep riunita a Conversano presso l’Oasi Sacro Cuore ha rinnovato le cariche della Presidenza: l’arcivescovo di Otranto, mons. Donato Negro, è stato il letto nuovo presidente; nominati anche il vicepresidente, mons. Michele Seccia (arcivescovo di Lecce), e il segretario, mons. Luigi Renna (vescovo di Cerignola- Ascoli Satriano e amministratore apostolico di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo). Eletti anche i delegati dell’Episcopato pugliese in alcuni settori pastorali: mons. Francesco Cacucci quale presidente della Commissione per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso; mons. Giovanni Checchinato, vescovo di San Severo, presidente della Commissione regionale per il servizio della carità e della salute; mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria, presidente della Commissione per il clero e la vita consacrata; mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie, presidente della Commissione per la famiglia e di quella per la pastorale giovanile; mons. Giuseppe Giuliano, vescovo di Lucera-Troia, presidente della Commissione per il tempo libero, il turismo e lo sport.