Il Gargano disse che

Ritornano le visite guidate al Castello Svevo di Vieste


Ritornano le visite guidate al Castello Svevo di Vieste Stampa Email
Il percorso di visita prevede l’ingresso alla fortezza dal baluardo di piazza castello. La visita prosegue con il Bastione spagnolo cinquecentesco, esempio di architettura militare di fortificazioni “alla moderna”, con gli scavi archeologici del mastio normanno e con la torre angioina del bastione di San Vincenzo. Il Percorso prosegue con la visita guidata del castello di Vieste all’interno delle mura della civitas medievale. Passando dalla chianca amara, luogo dell’eccidio dei Viestani per mano del pirata Turco Draguth Rais nel 1554, si attraversa il quartiere ebraico e si giunge alla cattedrale di Vieste, monumentale esempio di architetture pugliesi, dal romanico al barocco. Il percorso si conclude con la visita della cattedrale di Santa Maria Assunta dove è possibile ammirare capolavori dell’arte italiana dai capitelli longobardi a figure zoomorfe alla meravigliosa pala d’altare cinquecentesca della Madonna del rosario del Manchelli.   Info visite guidate: Le visite guidate gratuite sono un servizio del Comune di Vieste Il servizio si svolge tutti i martedì e giovedì dal 10 luglio al 27 agosto La visita guidata ha inizio da Piazza Castello ed hanno la durata di 1 ora. Sono organizzate per un massimo di 30 persone per gruppo, con accessi ogni ora (08.30 – 09.30 – 10.30 – 11.30). I visitatori dovranno presentarsi 15 minuti prima dell’inizio della visita, per la compilazione della scheda di monitoraggio e dichiarazione liberatoria appositamente predisposta per la visita alla Fortezza, sede della Marina Militare. Le visite guidate sono svolte da guide turistiche abilitate. Per info e prenotazioni: tel. 347.6781365 – mail.: poloculturalevieste@gmail.com - www.facebook.com/castellopendays