Il Gargano disse che

A Vieste e Ischitella gli animali diventano materia curriculare


A Vieste e Ischitella gli animali diventano materia curriculare StampaEmail 
  La Direzione  Didattica Statale "G Rodari" di Vieste e L' I.C. Giannone di Ischitella sono le prime scuole ad avere "La relazione e la tutela animale" come materia curriculare. A Vieste nelle 6 prime classi delle primaria, dopo un momento di formazione fatto ai docenti da Nicoletta  Pagano, Presidente della LNDC Animal Protection Vieste sez Ortanova, partirà la materia "Cittadini si diventa con gli amici animali". Le lezioni che si svolgeranno  anche con la presenza della Polizia Municipale  di Vieste, Nucleo Tutela e benessere animale, affronteranno molte tematiche legate al mondo animale: corretta gestione degli animali di affezione,  randagismo, allevamenti  intensivi, maltrattamenti,  circhi,  bracconaggio. A Ischitella invece, una equipe di professionisti in Interventi Assistiti  con Animali, insieme al cane Golia, sta sperimentando con successo l'attività di pet therapy, come supporto alle attività didattiche. " Entrambe le azioni " spiega la dott.ssa Francesca Toto ideatrice del progetto  Zero cani in canile e coadiutrice di cane " sono possibili perché abbiamo la fortuna di avere sul Gargano Dirigenti scolastici fortemente lungimiranti come il Prof  Pietro Loconte a Vieste e la prof Angela De Paola a Ischitella. Abbiamo riscontrato che la presenza del cane migliora l'attenzione, accresce l'autostima, favorisce l'apprendimento soprattutto nei ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Ci auguriamo  che sempre più  scuole con l'aiuto delle associazioni, attivino  progetti del genere, che sono a costo zero e che aiutano le persone e prevengono  anche  il randagismo". Per info sul progetto zero cani in canile: legadelcane.vieste@gmail com