Il Gargano disse che

InPuglia 365….giorni è tempo di primavera. Aperture straordinarie di luoghi culturali nei week end dal 2 marzo al 26 maggio


InPuglia 365….giorni è tempo di primavera. Aperture straordinarie di luoghi culturali nei week end dal 2 marzo al 26 maggio StampaEmail 
  C’è una terra aperta per ferie, tutto l’an­no. Ed è quella che la Regione Puglia ha presentato al mondo in questi giorni alla Borsa Inter­nazionale del Turismo di Mi­lano. L’iniziativa InPuglia365 cultura, natura, gusto continua e con grande successo di pubblico. Ma come sarà la prima­vera turistica in Puglia? Ec­co il program­ma di inizia­tive innovati­ve e gratuite, rigorosamente slow, secondo il life style pu­gliese, promosso da InPuglia365. Sono in arrivo altri labora­tori di cucina e artigianato, performance artistiche, escursioni e attività sportive en plein air, degustazioni e cooking show, itinerari di fruizione e conoscenza nelle città d’arte, aperture straordinarie di luoghi di cultura, organizzati nei weekend dal 2 marzo al 26 maggio (Pasqua e Primo ­maggio compresi).      Le proposte - selezionate con l'avviso pubblico di Pugliapromozione che ha stanziato 721 mila euro per il progetto - pro­presentano a turisti, ma anche agli stessi pugliesi, un calendario che abbraccia tutta la regione dal Gargano al Salento, dalla costa all'entroterra. Con un occhio - quest' anno inevitabile - a Matera Capitale eu­ropea della cultura, dove sarà fatta una intensa attività di promozione delle iniziative. In totale in 13 week end sono pre­visti 464 appuntamenti, in 92 località della Puglia, 34 i for­nitori di servizi, 403 gli sta­keholder coinvolti nelle filiere turistiche: 92 Comuni, 89 pro­duttori locali, 75 operatori cul­turali, 71 operatori turistici, 17 aziende di comunicazione, 13 proloco, 12 tour operator, 13 enti religiosi, 12 enti sportivi, 7 GAL, 2 DUC. Il Ranking: arte e cultura 44 % ; enogastronomia 41 % ; sport e natura 15%. I servizi offerti prevedono attività spe­cifiche rivolte a bambini, fa­miglie e utenti con intolleranze alimentari oltre che disabilità motorie e sensoriali. Tutto sarà gratuito. Il mix dei colori e della luce della primavera, con l’enorme patrimonio enogastronomico della Puglia, sono una formula vincente.