Il Gargano disse che

Anno Europeo del Turismo Lento/ Seminario di lavoro a S- Giovanni Rotondo


Anno Europeo del Turismo Lento/ Seminario di lavoro a S- Giovanni Rotondo StampaEmail 
  A seguito della Candidatura UN­ESCO della transumanza, in dirittura d’arrivo per il riconoscimento del pres­tigiosissimo riconoscimento, si terrà a San Giovanni Rotondo presso la sede del Centro Informazioni “ Perottino” pi­azzale Santa Maria delle Grazie, il sem­inario di lavoro per definire il consolid­amento del partenariato internazionale con la costituzione del GECT ( Groupe Europeen de Cooperation Territorial ).A1 margine si definirà, il programma di interesse inerente l’Anno Europeo del Turismo Lento, con contestuale azi­one sinergica riferita al mese internazi­onale della Transumanza e Candida­tura UNESCO. Al seminario partecipe­ranno i partner, provenienti da Francia, Spagna, Grecia, Portogallo, Alba­nia, Norvegia. L’iniziativa, coorganiz­zata dal Distretto Urbano di San Mar­co in Lamis e Monte Sant’Angelo e dal Distretto Urbano del Commercio di San Giovanni Rotondo è patrocinata dalla Regione Puglia, Regione Molise, Fon­dazione Popoli e Territori, coordinata da Asvir Moligal, con il sostegno di Pro­mozione Puglia Programma Operati­vo Regionale FERS - FSE 2014 - 2020 “ Attrattori Culturali, naturali e turis­mo “ Asse VI - Tutela dell’Ambiente e Promozione delle risorse naturali e cul­turali “ - Azione 6.8 Interventi per il ri­posizionamento competitivo delle des­tinazioni turistiche. Prenderanno parte le amministrazioni di Fossacesia, Sul­mona, l’Aquila, Castel di Sangro, Vasto, Matera, Lucerà, Gravina di Puglia, Castellaneta, Melfi, Campobasso, Foggia, Candela, Pescasseroli, Celano.