Il Gargano disse che

Viaggio, cultura, innovazione e sano divertimento! E’ il Travel Game, il viaggio evento con 59 alunni delle classi terze...


Viaggio, cultura, innovazione e sano divertimento! E’ il Travel Game, il viaggio evento con 59 alunni delle classi terze e quarte dellʼIPSSAR Mattei Vieste.StampaEmail
Accompagnati dai docenti Esposito Carmela, Melchiorre Giulia, Castriotta Michele e Romano Vincenzo, il progetto Travel Game, ha come obiettivo didattico quello di coinvolgere, all'interno del viaggio d'istruzione, gli studenti provenienti da diverse scuole italiane. Il programma di viaggio esclusivo, comprende visite guidate presso le città di destinazione e, fattore di grande innovazione, la partecipazione ad attività didattiche e multimediali orientate a scopi culturali e formativi. Gli alunni delle scuole che ne faranno espressa richiesta potranno partecipare al Travel Game Work on Board dove saranno previste delle attività sui temi di alternanza scuola lavoro e una certificazione di partecipazione. Tra le attività proposte figurano il corso di giornalismo, le professioni di bordo, la sicurezza sui luoghi di lavoro, l'avvicinamento al mondo del lavoro, la simulazione del lavoro delle guide. Al Travel Game partecipano insieme più scuole di tuttʼItalia in un unico evento: tantissimi studenti tutti insieme che socializzano e svolgono attività didattiche, ma anche ludico-ricreative atte a coinvolgere studenti e docenti. Il risultato è unʼespansione della socializzazione ai massimi livelli, ma nello stesso tempo un rafforzamento del senso di appartenenza del singolo studente al proprio istituto e alla realtà scolastica Travel Game si differenzia dal tradizionale viaggio d'istruzione perché durante il viaggio, si realizza un'avvincente sfida multimediale e interattiva tra tutti gli istituti presenti. Gli studenti già prima di partire possono prepararsi sui vari contenuti e allenarsi tramite lʼapp di Wicontest. Durante il viaggio invece, partecipano a questa grande sfida dal vivo, rispondendo, attraverso moderne pulsantiere wireless, a domande sul programma scolastico, su temi di alternanza scuola lavoro e infine, sullʼitinerario di viaggio. LA CULTURA CHE PARLA AI GIOVANI. Il programma di viaggio esclusivo di Travel Game comprende attività didattiche, visite guidate presso le città di destinazione, nei musei, alle mostre e nei palazzi di particolare interesse storico e culturale. Durante il Travel Game si svolgono veri e propri esibizioni artistiche canore, musiche teatrali o di ballo, ma anche presentazioni di progetti didattici, di cocktail o piatti tipici.Tiziana Vescera