Il Gargano disse che

S. Giovanni Rotondo/ Beatificazione di Padre Pio e inaugurazione dell’ospedale


S. Giovanni Rotondo/ Beatificazione di Padre Pio e inaugurazione dell’ospedale StampaEmail 
 Iniziate a San Giovanni Rotondo le manifestazioni per com¬memorare il ventesimo anniversario della beatificazione di Padre Pio: domenica ma sarà anche il 63° anniversario della inaugurazione dell’ospedale «Casa sollievo della sofferenza». Le iniziative sono coordinate dai frati minori cappuccini della provincia religiosa di Foggia. La prima manifestazione si è svolta ieri: al termine della messa celebrata dall’arcivescovo mons. Franco Moscone nel santuario di Santa Maria delle Grazie, è stato scoperto un altorilievo in bronzo, opera dello scul¬tore sangiovannese Michele Miglionico. L’opera raffigura mons. Valentino Vailati «che alle virtù di illuminato e saggio pastore diocesano unì il merito di aver sostenuto l’apertura della causa di beatificazione e canonizzazione del cappuccino stigmatizzato» ricordano i frati cappuccini. La seconda iniziativa è in programma domenica alle 19 in coincidenza, come detto, con il 63° anniversario di inaugurazione del local ospedale: si svolgerà nell’auditorium «Mary Pyle», all’interno del complesso architettonico della chiesa di San Pio da Pietrelcina. Prevista in prima assoluta la lettura scenica del poema teatrale in cinque atti «Dialogo con Padre Pio» scritto da Giovanni Dotoli, a cura del «Teatro dei limoni» di Foggia, con musiche del compositore Étienne Champollion, eseguite dall’autore. La terza iniziativa è un numero speciale della rivista«Voce di Padre Pio» in gran parte dedicato al ventennale della beatificazione del santo: «All’importante ricorrenza è ispirata anche la copertina del numero», spiega il direttore del mensile frate Francesco Dileo.F. T.