Il Gargano disse che

Vieste - “UN'EMOZIONE IN MARE", QUATTRO GIORNATE PER LO SPORT IN ACQUA CON I DIVERSAMENTE ABILI


Vieste - “UN'EMOZIONE IN MARE", QUATTRO GIORNATE PER LO SPORT IN ACQUA CON I DIVERSAMENTE ABILI StampaEmail 
 Far vivere le emozioni del windsurf, del wakeboard, del kitesurf, del sup e più ingenerale  dello sport in acqua ai diversamente abili. E’ questo l’obbiettivo dell’associazione “768.Surf”, nata nel 2015 dalla passione per il mare e per lo sport di Simone Fraschetti e Luca Farenza che hanno coinvolto il Comune di Vieste, con gli assessorati allo Sport ed ai Servizi Sociali, con assessori Dario Carlino e Graziamaria  Starace rispettivamente, nel progetto “Un'emozione in mare", cui ha prontamente aderito l’associazione “Angeli H” con il presidente Gaetano Bracco. 
 
 
 Il progetto, strutturato in quattro giornate rivolte a tutte le associazioni del territorio specializzate in disabilità e disagio sociale, è stato presentato in Municipio a  Vieste. Le prime due giornate si svolgeranno in questo fine  settimana presso il lido “Cristalda Beach” che ha dato la disponibilità operativa e logistica agli organizzatori. Le altre due giornate a metà settembre prossimo. “768.Surf”, infatti, non è solo windsurf, wakeboard, kitesurf, sup o sport in acqua ma  soprattutto un modo di stare insieme, di socializzare, di condividere un'esperienza e di crescere individualmente e collettivamente. Così le associazioni che aderiranno, in primis ”Angeli H”, avranno la possibilità di partecipare, del tutto gratuitamente, a tutte le iniziative che saranno proposte nel corso dell'evento all'insegna del divertimento e del senso di appartenenza ad una piccola comunità. Ogni giornata permetterà ai partecipanti di cimentarsi in nuove discipline sportive scoprendo, al tempo stesso, l'incredibile bellezza della costa del Gargano in un modo totalmente nuovo ed entusiasmante: in equilibrio sul windsurf “tandem”, in piedi su di un sup, trainati dalla moto d'acqua o semplicemente a bordo di un kayak. Punto di forza delle attività proposte è la presenza della mascotte dell'associazione, una dolcissima esemplare di terranova di nome Samba, abilitata al salvamento con l'associazione “SCISAR Regione Puglia” che rallegrerà, accompagnerà e sorveglierà tutti i partecipanti. I fondi per il progetto sono stati raccolti usando il sistema del crowdfunding sul web, una sorta di finanziamento collettivo, un processo collaborativo di un gruppo di persone che utilizza il proprio denaro in comune per sostenere gli sforzi di persone e organizzazioni. Queste risorse  sono state utilizzate per coinvolgere personale qualificato che affiancherà tutti i partecipanti nelle diverse attività accuratamente pianificate, per l'acquisto di un windsurf “tandem” (idoneo a far provare l'ebbrezza della planata anche a neofiti e principianti), per l'acquisto di attrezzatura speciale (sup e vele gonfiabili) e per realizzare t-shirt e gadget che verranno donati a tutti i partecipanti. Buon mare a tutti!!!