Il Gargano disse che

Isole Tremiti/ Annullo filatelico e concerto Ron per i 30 anni dell’Area Marina


Isole Tremiti/ Annullo filatelico e concerto Ron per i 30 anni dell’Area Marina StampaEmail 
  In occa­sione del 30° Anniversario dell’istituzione dell’Area Ma­rina Protetta Isole Tremiti, Po­ste Italiane ha predisposto per oggi domenica 14 luglio, su ri­chiesta dell’Ente Parco Nazio­nale del Gargano, uno speciale annullo filatelico celebrativo. Il patrimonio floro-faunistico delle Isole Tremiti sarà pro­tagonista assoluto di un’inten­sa giornata di studi, dibattiti, proiezione di filmati, presen­tazione di progetti e ricerche, escursioni, arte e musica. Per la marcatura dell’annul­lo, che consentirà di mante­nere un duraturo ricordo della ricorrenza, Poste Italiane al­lestirà appositamente domeni­ca, presso il Centro Polifun­zionale di Via Amerigo Ve­spucci, sull’Isola di San Do­mino, un servizio filatelico a carattere temporaneo, attivo dalle ore 10.00 alle 13.00, a di­sposizione dei convenuti, dei cittadini e degli appassionati collezionisti filatelici. L’intenso programma di ini­ziative messo a punto per i trent’anni della costituzione dell’area marina protetta nell’arcipelago delle isole Tre­miti, si concluderà con uno spettacolo musicale. Toccherà a Ron, anche lui innamorato delle Tremiti, ri­cordare Lucio Dalla nell’even­to conclusivo della giornata del compleanno della Amp in pro­gramma oggi. Il cantautore ce­lebrerà il suo amico e maestro in un concerto che si terrà, con inizio alle ore 21.30, sull’isola di San Domino. Un ritorno quello di Ron sul­le isole dove ci approdò una trentina di anni fa e dove iniziò a cantare alla “Furmicula” di Federico Greco. Un’amicizia speciale perché Ron è il pa­drino di battesimo di Alessan­dro, figlio di Federico, proprie­tario dello storico locale. E per vivere questa serata dal sapore senza eguali, il Par­co nazionale del Gargano, d’in­tesa con Ferrovie del Gargano e Libera navigazione adriatica ha promosso un servizio tre­no traghetto. Con un unico bi­glietto, chi vorrà vivere il con­certo “on air”, partendo da San Severo, Apricena, San Nican­dro, Cagnano, Carpino e Ischitella potrà raggiungere il porto di Rodi e imbarcarsi per le Tremiti. Viaggio di ritorno al contrario a conclusione del concerto. Una chance impor­tante per il Gargano con cui legare ancora più il promon­torio all’arcipelago diomedeo.