Il Gargano disse che

A S. Giovanni Rotondo LE STIMMATE DI PADRE PIO nel lavoro del Laboratorio teatrale “Teatro K” di Vico del Gargano


A S. Giovanni Rotondo LE STIMMATE DI PADRE PIO nel lavoro del Laboratorio teatrale “Teatro K” di Vico del Gargano StampaEmail 
  Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che un breve racconto, costruito per il Teatro, avrebbe trascinato dietro di sé un carico enorme di emozioni. Nessuno avrebbe immaginato che questo racconto potesse trasformarsi in uno spazio di silenzio e di meditazione. Parlare, raccontare, rievocare il mistero delle stimmate di San Pio da Pietrelcina è come entrare e scavare nel mistero dei miracoli e nella vita del Santo. Un impegno forte e unico, impari per noi piccoli attori della scena, di fronte alla grandezza del Dono che Cristo volle dare a Padre Pio. Impari e misterioso questo appuntamento che la Storia ha voluto mettere sulla strada del Laboratorio teatrale “Teatro K” e che viene affrontato con uno spirito nuovo, diverso, da tanti altri lavori che ci hanno accompagnati per vent’anni. Sì, sono vent’anni di laboratorio e questo è un altro miracolo. Il lavoro, adattato e diretto da Massimo Montagano, raccoglie una parte importante di testimonianze, documenti, relazioni, corrispondenze sui fatti e gli avvenimenti di quelle ore, sul corpo e intorno Padre Pio. Collaborano alla messa in scena gli studenti Frati Cappuccini post-noviziato del Convento dei Frati Minori Cappuccini “Sacro Cuore” di Campobasso. La commemorazione avverrà in San Giovanni Rotondo, presso la chiesa Santa Maria delle Grazie, venerdì 20 settembre, alle ore 21.00 Personaggi ed Interpreti: Cronista – Nicola Stabile Padre Pio – Roberto Martella Padre Generale dei Cappuccini – Michele Angelicchio Padre Benedetto Nardella – Gabriele Lo Russo Nina Campanile – Rosanna Martella Nunziatina Campanile, cugina di Nina – Francesca Parisi Prof. Bignami – Lazzaro Ferrante Don Giuseppe Orlando – Giacomo Lombardi Dottore Giorgio Festa – Gabriele Lo Russo Padre Eusebio Notte – Michele Angelicchio Coro di Frati – ( i nostri giovani studenti ) Un Frate – Padre Paolino da Casacalenda – Fr. Claudio Ricci Un Frate – Padre Basilio da Mirabello Sannitico – Fr. Francesco Nista Un Frate – Padre Ludovico da San Marco in Lamis – Fr. Antonio Gabrielli Regia: Massimo Montagano   Michele Angelicchio