Il Gargano disse che

Eccellenza/ L'Atletico Vieste passa ad Altamura. Risultati e classifica della 6° giornata


Eccellenza/ L'Atletico Vieste passa ad Altamura. Risultati e classifica della 6° giornata StampaEmail 
  Tecnici delle squadre fog­giane contenti a metà. Giornata in chiaroscuro per le daune im­pegnate in eccellenza pugliese. Vince solo il Vieste sul campo dell’Altamura, impatta il San Marco in casa con il Molfetta, perde in casa anche l’Orta No­va. Francesco Bonetti è premiato dal lavoro svolto in queste ul­time settimane. La vittoria sul­la Murgia barese con la Fortis Altamura (1-0) corona l’impe­gno profuso. «Abbiamo dispu­tato una buona gara e il risul­tato ci premia - attacca l’alle­natore del Vieste -: sono tre pun­ti importanti per il morale e per la classifica. Dopo gli ultimi suc­cesso siamo più tranquilli e pos­siamo continuare a lavorare con tanta serenità. Un premio per i ragazzi e per la società». Il risultato poteva essere più ampio, tante reti sbagliate. «Va bene così - dice ancora Bonettii -, ora dobbiamo restare umili e pensare partita dopo partita, certo queste prestazioni ti fanno aumentare la consapevolezza che puoi giocartela con tutte, non dimentichiamo che il For­tis Altamura ha un ottimo or­ganico e i risultati ottenuti fino ad ora lo dimostrano». Una vit­toria che potrebbe far girare la testa. «No, un successo che pre­mia i ragazzi e la società per quanto si è fatto fino ad oggi». Soddisfatto anche Marcello Iannacone del San Marco: la sua squadra ha pareggiato con la capolista Molfetta (3-3), ma ha giocato a viso aperto con gli av­versari anche quando tutto sembrava compromesso. Diffi­cile trovare gli aggettivi giusti per la grande prestazione di Sa­lerno e compagni sul campo amco davanti ad oltre mille spet­tatori. Il tecnico ci prova. «L’ap­proccio alla gara dei miei è stato determinante e spesso letale per gli avversari - attacca -, abbiamo giocato senza timori reveren­ziali con una squadra che ha un organico di categoria superiore e siamo scesi in campo con il piglio giusto e consapevoli che potevano giocarcela alla pari. Peccato per alcune distrazioni, ma già dai primi minuti ho visto i ragazzi con molta personalità e le tre reti sono state consequen­ziali a quanto producevamo in campo». Rammarico in casa dell’Orta Nova che ha ceduto sul campo amico al Corato (1-0). «Merita­vamo ben altro che la sconfitta - ammette il tecnico Antonio Ciurlia -, peccato perché forse anche il pari ci sarebbe andato stretto». Stesso discorso in casa del San Severo che ha perso con il Deghi Lecce (2-1). «I ragazzi han­no lottato - dice il dg Ninni Can­nella - meritavamo il pareggio, ma sono sicuro che ci rifaremo domenica prossima».   Barletta-Vigor Trani 2-0 25' Guacci Deghi-AT San Severo 2-1 13' Romanazzo (AT), 48' Tardini (D), 90+5' Malerba (D) Altamura-Atl. Vieste 0-1 25' Sangarè Otranto-Barletta 1922  0-0 San Marco-Molfetta 3-3 13' rig., 55' rig. e 68' Triggiani (MO), 20' Grasso (SM), 82' Quitadamo (SM), 90' Salerno (SM) Orta Nova-Corato 0-1 70' Falconieri rig. UC Bisceglie-Gallipoli 1-2 7' Stifani (G), 42' Portaccio A. (G), 90+3' Lorusso (UC) Ore 16,00 Martina-Ugento 3-1 11' Di Rito (M), 23' Maiolo (U), 45+2' Amodio (M)   CLASSIFICA Molfetta 14 Corato, Barletta, Molfetta 12 Ugento 11 Deghi 10 Vigor Trani (-3) e UC Bisceglie 8 San Marco e Orta Nova 7 Atl. Vieste, Gallipoli, Alto Tavolier, Otranto 6 Altamura 4 Barletta 1922 2   PROSSIMO TURNO (20.10.2019 ore 15.30 – giornata n. 7) AT San Severo-A. Barletta Atl. Vieste-Otranto Barletta 1922-Deghi Corato-Martina Gallipoli-Orta Nova Molfetta-F.Altamura Ugento-San Marco Vigor Trani-UC Bisceglie