Il Gargano disse che

Vieste - UN TUO REALE “CONTRIBUTO PER SANTA MARIA” Stampa Email Vieste - UN TUO REALE “CONTRIBUTO PER SANTA MARIA”


Vieste - UN TUO REALE “CONTRIBUTO PER SANTA MARIA” StampaEmail 
 Abbiamo incontrato due ragazze indomite, mai ferme, sempre pronte ad ascoltare, a raccogliere e poi raccontare. Giovani, sapete quella categoria di cui tanto si parla, tanto si usa per campagne di vendite, politiche, indagini sociologiche e sempre presenti nei discorsi di chi parla bene? Giovani che si uniscono ad altri giovani. Questa volta è l’associazione Collateral che incontra Mythos Cultura e mettono su un progetto per riscoprire da dove arriva quella tradizione e “comun sentire” del 9 maggio; quando il nostro piccolo paese di Vieste sembra fermarsi e fermare il tempo. Francesca e Nicla da qualche giorno hanno cominciato una raccolta di materiale che testimoni le abitudini e i cambiamenti dei festeggiamenti a Maria. Durante il novenario alla Madonna, Collateral allestirà una mostra nel palazzo Spina su via Santa Maria di Merino, dove aggiunge alle sue collaborazioni gli archivi della Cattedrale di Vieste grazie al parroco don Gioacchino Strizzi e la nota pagina FaceBook “C’era una volta Vieste” gestita da Michela Papagni. “La raccolta è ancora in piena attività – dice Nicla – e tutti i giorni stiamo incontrando gente che ci presenta oggetti, foto, racconti e testimonianze di questa festa che davvero si perde nella notte dei tempi”. Naturalmente tutto ciò che viene raccolto sarà restituito ai legittimi proprietari alla fine della mostra e durante l’esibizione tutto porterà la dicitura di chi mette a disposizione qualsiasi cosa possa testimoniare le nostre giornate dedicate alla festa di Santa Maria di Merino. 
 “La nostra idea è quella di mettere insieme – racconta Francesca - quanti più cittadini che possano condividere quel sentimento tra religione e folklore che accomuna ogni viestano nei nove sabati che precedono il 30 maggio, giornata dell’intronizzazione del simulacro, il novenario e l’ottavario che segue il 9 maggio. Chiunque voglia darci una mano, potrà contattarci al numero 340 2194160 oppure sulla nostra pagina Facebook Collateral, ancora alla pagina Mythos Cultura, oppure direttamente a don Gioacchino Strizzi parroco della Cattedrale di Vieste”. Le nostre due amiche non si limiteranno solo a questo, ci sono ben altre due attività che si terranno in quelle giornate: una visita guidata al percorso storico della processione e la proiezione di un’importante documentario; ma di questo vi parleremo prossimamente. Adesso mettetevi alla ricerca del pezzo, video, foto, racconto nascosto nel vecchio baule dei ricordi e chiamate Collateral. Gaetano Simone