Il Gargano disse che

Vieste – UFFICI COMUNALI, FINO AL 31 LUGLIO TRANNE I SERVIZI ESSENZIALI SI LAVORERA’ IN “SMART WORKING”


Vieste – UFFICI COMUNALI, FINO AL 31 LUGLIO TRANNE I SERVIZI ESSENZIALI SI LAVORERA’ IN “SMART WORKING” StampaEmail 
Questa mattina il sindaco di Vieste Giuseppe Nobiletti ha emanato un’ordinanza (n.67) che, recependo i provvedimenti del Governo in relazione all’emergenza epidemiologica da Covid-19, dispone nuove modalità di funzionamento degli uffici comunali ed individua i cosiddetti “servizi essenziali” da rendere in presenza.Queste le attività indifferibili i cui servizi sono da rendere in presenza:Servizio di Stato civile, limitatamente alle dichiarazioni di nascita e morte;Servizio Anagrafe;Servizi ex art. 54 comma 1 D. Lgs. 267/2000 quale Ufficiale del Governo in materia di ordine pubblico, pubblica sicurezza e polizia giudiziaria;Servizio Protezione civile;In materia di organizzazione generale dell’amministrazioneSegreteria Generale e Protocollo;Sistemi Informativi – Supporti Tecnologici e Telecomunicazioni;Servizi sociali;Servizio Igiene pubblica;Gestione rifiuti;Servizio Economico – Finanziario;Provveditorato ed Economato;Servizio Personale ed organizzazione;Servizio Manutenzione;Servizi cimiteriali.I servizi non riportati in tale elenco verranno svolti in modalità “smart working” ovvero senza la presenza del dipendente che opererà da casa.Nel contempo è stata disposta la chiusura del Municipio nel pomeriggio del martedì e giovedì.Tali nuove disposizioni hanno validità fino al 31 luglio 2020 in applicazione del DPCM  del 31 gennaio scorso. Download allegati:Ordinanza n. 67 - Individuazione dei servizi essenziali erogati dal Comune di Vieste