Il Gargano disse che

Vieste/ Lettera aperta del Consiglio Comunale dei Ragazzi


Vieste/ Lettera aperta del Consiglio Comunale dei Ragazzi StampaEmail 
  Salve, sono la prof.ssa Grassi ed ho il piacere di condividere uno dei lavori che il Consiglio Comunale dei ragazzi, in questi giorni di D A D didattica a distanza, ha realizzato. Sì il Consiglio comunale dei ragazzi non si è fermato nemmeno un giorno e attraverso le piattaforme digitali è stato unito più che mai,  riflettendo su questa pagina di storia che stanno vivendo. Due sono i lavori che hanno realizzato: una lettera aperta ai loro compagni, al dirigente, ai docenti, al sindaco, ai cittadini tutti, per far sentire la loro vicinanza in questo periodo così particolare e difficile da vivere. Auguri  di una Pasqua speciale, tutta da vivere e da ricordare per fanne tesoro nei prossimi anni e per le generazioni future.         Prof.ssa Grassi    Lettera aperta agli alunni, ai docenti, al dirigente, al sindaco, ai cittadini tutti.   Cari alunni, a scrivervi è Natalia Pavarino, il vostro minisindaco e parlo a nome di tutto il Consiglio Comunale dei Ragazzi. Io come voi sono a casa dal 5 marzo, non per vacanza e non per mia scelta. Noi tutti siamo stati travolti da questa pandemia e dal quel momento la nostra vita è cambiata, le nostre giornate non sono più quelle di una volta, nemmeno il modo di fare scuola è uguale a prima. I nostri orari sono cambiati e anche il nostro modo di studiare. Sicuramente manca a tutti la nostra amata classe, i nostri compagni, le nostre chiacchierate, gli abbracci e finanche le nostre scaramucce. Voglio dirvi che è molto importante che ognuno di noi faccia la sua parte, rispettando le regole! Nel nostro caso stare a casa, seguire le lezioni e svolgere i compiti. Non è una vacanza! Io ho solo 13 anni e questa esperienza mi segnerà per tutta la vita. Se ognuno di noi nel nostro piccolo rispetta le regole, insieme vinceremo questa battaglia! #iorestoacasa  Cari docenti, un grande ringraziamento va a voi, che state facendo di tutto per non farci sentire soli, state lavorando il doppio, se non anche di più, per farci comprendere al meglio gli argomenti attraverso videoconferenze, video lezioni e approfondimenti vari. Siamo contenti di sentire il vostro calore e non vediamo l’ora di riabbracciarvi. Sì, vi dobbiamo rivelare una cosa a cui voi non credereste mai: ci manca tanto la Scuola. Speriamo di rivederci presto!  Caro dirigente, la ringraziamo per tutto quello che sta facendo per noi alunni, per cercare in tutti i modi delle soluzioni più vicine alle nostre necessità e per organizzare nel modo migliore possibile una scuola a distanza. Una scuola sempre attenta ai bisogni di questo tempo e soprattutto a noi alunni e alle nostre famiglie.  Caro sindaco, oggi più che mai il nostro paese ha bisogno di essere guidato nel modo migliore possibile. Non è facile essere al suo posto, non è semplice ricoprire questa carica soprattutto in questo momento così delicato della storia della nostra città, ma anche di tutto il mondo, perciò vogliamo dirle che ha tutto il nostro appoggio. Siamo dalla sua parte e lo saremo sempre, affinché tutti rispettino le ordinanze date ed escano solo per necessità.  Cari cittadini, noi tutti vi invitiamo a rispettare le norme che il sindaco e il presidente del Consiglio ci stanno dando: lavarsi spesso le mani, mantenere la distanza l’un dall’altro di almeno 1 mt, utilizzare mascherina e guanti e soprattutto non uscire di casa per il bene e la salute di tutti. Il risvolto positivo di questa situazione è che rimanendo a casa, stiamo riscoprendo la gioia di stare in famiglia, stiamo facendo cose che non abbiamo mai avuto il tempo di fare, come giocare, pasticciare, cucinare, leggere e soprattutto fare tutto questo con i nostri genitori. Certo, le notizie che arrivano tutti i giorni sui contagi e sui morti sono sconfortanti, ma se rispettiamo le regole e ci crediamo tutti insieme ce la faremo e un giorno potremo raccontare ai nostri figli che questa brutta avventura ci ha aiutato a capire la fragilità dell’uomo e anche la sua grande forza d’animo, capace di rialzarsi nonostante le difficoltà. #andràtuttobene   Il Consiglio Comunale dei Ragazzi dell’ I.C. Rodari Alighieri Spalatro Vieste