Il Gargano disse che

Giro d’Italia/ Programma 2020 in fase di definizione. C’è la Giovinazzo-Vieste.


Giro d’Italia/ Programma 2020 in fase di definizione. C’è la Giovinazzo-Vieste.   Stampa Email  
 Dopo l’annullamento dovuto ai drammatici risvolti che la pandemia da Coronavirus ha avuto sul nostro territorio nazionale, e non solo, l’edizione 2020 del Giro d’Italia sta per concludere la sua fase di definizione 2.0. Gli organizzatori di RCS Sport, infatti, hanno dovuto rivedere e ripensare diverse tappe del tracciato 2020 originario; una su tutte, quella della dei primi tre giorni di gara che si sarebbero dovuti svolgere a Budapest, in Ungheria. Al momento, l’ipotesi più accreditata sembra essere quella di fissare il nastro di partenza nella Città di Palermo, in Sicilia, dando il via all’edizione 2020 con una gara a cronometro. Per tanto, la tappa successiva continuerà a svolgersi in Trinacria, allacciandosi alle tre tappe siciliane già previste nel programma precedente; tra queste, la più entusiasmante, sarà quella con arrivo sull’Etna.  La risalita dello Stivale, dunque, passerà poi per Calabria (Montescuro), Basilicata (Castrovillari-Matera), Puglia (Castrovillari-Brindisi / Giovinazzo-Vieste), Abruzzo (San Salvo-Tortoreto / Tortoreto-Roccaraso), fino ad arrivare nelle Marche e in Emilia Romagna con la Porto Sant’Elpidio-Rimini. Uno scossone importante alla classifica generale verrà sicuramente dato dagli esiti della ”Cronometro del Prosecco” con la mitica ‘’Conegliano-Valdobbiadene’’ da 33,7 km, la quale metterà a dura prova i polpacci dei partecipanti, prima dell’arrivo in salita della successiva tappa di Piancavallo, in Friuli Venezia Giulia. L’ultima settimana, sarà davvero ardua per i corridori, a causa del gran numero di salite. Si partirà con la ‘’Udine-San Daniele’’, dove il Monte di Ragogna sarà scalato per ben tre volte, (10,4% di pendenza media), proseguendo poi il giorno successivo alla volta di Madonna di Campiglio, passando per Bassano del Grappa, con oltre 5000 metri di dislivello (Forcella Valbona, Monte Bondone, Passo Durone). Seguiranno poi due tappe iconiche del Giro d’Italia: la ”Pinzolo-Laghi di Cancano” con la scalata dello Stelvio e un inedito arrivo in salita. Si proseguirà poi con la ”Alba-Sestriere”, tappa in terra sabauda che si preannuncia mitologica con il passaggio sul ”Colle dell’Agnello” e quello dell’”Izoard”. Lo sprint finale si terrà infine a Milano, con una gara a cronometro cittadina di 16 chilometri. L’edizione 2020 del Giro d’Italia, si terrà dal 3 al 25 Ottobre.