Il Gargano disse che

Monte S. Angelo/ Lavori sulla strada per Macchia. La Provincia sblocca i fondi, 300mila euro destinati a rinforzare le pareti r


Monte S. Angelo/ Lavori sulla strada per Macchia. La Provincia sblocca i fondi, 300mila euro destinati a rinforzare le pareti rocciose   Stampa Email  
  Il presidente della Provincia di Foggia Nicola Gatta ha approvato il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria della strada provinciale 55, la Macchia- Monte Sant’An­gelo. L’importo complessivo è di 300mila eu­ro per i 9 chilometri che collegano la frazione di Macchia al paese garganico. «Si tratta di un intervento indispensabile» ha detto il presidente dell’amministrazione provinciale «che dimostra la continua attenzione alla sicurezza ed al territorio, le strade provin­ciali devono essere efficienti. Prosegue la linea strategica individuata nel completa­mento ed adeguamento della rete stradale di collegamento, al fine di garantire livelli di servizio adeguati che mirano ad implemen­tare la connettività dell’area del Gargano». Dello stesso tenore il commento del con­sigliere provinciale Angela Lombardi, se­condo la quale «bisogna investire soprattutto nella sicurezza per rendere le strade pro­vinciali sempre più fruibili. È fondamentale assicurare ai cittadini ed ai visitatori le più sicure condizioni di accesso alle destinazioni del Gargano. I lavori di manutenzione straor­dinaria sulla strada provinciale 55 sono ne­cessari in considerazione delle problema­tiche riguardanti il distacco di pareti roc­ciose prospicenti detta arteria». La strada Macchia-Monte Sant’Angelo (un tempo teatro anche di rally con la parte­cipazione dei più famosi piloti italiani) nel corso degli anni è stata interessata da diversi interventi di rafforzamenti corticali delle pareti rocciose. Allo stato attuale necessita di interventi, mediante il rafforzamento con l’installazione di reti paramassi, oltre che alla manutenzione delle stesse, con lo svuo­tamento degli inerti e del terriccio accu­mulati all'intemo delle reti presenti ed il successivo riattacco. Si eseguiranno inoltre - spiegano dalla Provincia - lavori di chiusura buche, ripasso della segnaletica orizzontale e sostituzione ed integrazione delle barriere di protezione laterali ed opere di pulizia delle banchine, con riefficientamento idraulico delle stesse, mediante la messa in quota per agevolare il deflusso delle acque piovane che interessano la piattaforma stradale. Verran­no ripristinati ove occorrente, i muri di de­limitazione laterale, con integrazione della muratura mancante ed utilizzo di conglo­merato cementizio.