Il Gargano disse che

Le “Pagine d’Autore edizione 2020” a S. Marco in Lamis


Le “Pagine d’Autore edizione 2020” a S. Marco in Lamis   Stampa Email  
  Tutto pronto per l’edizione 2020 della rassegna letteraria Pagine d’Autore, nata con l’intento di diffondere e promuovere la lettura nel territorio. La rassegna, che rientra nelle finalità di Città che Legge, riconoscimento che il Comune di San Marco in Lamis ha ottenuto anche per il biennio 2020-2021, è realizzata dal gruppo cuoriApertied è diretta da Carla Bonfitto, referente, oltre che per Città che Legge, anche di Leggo QuINDI Sono, progetto culturale e letterario per lescuole. La seconda edizione di Pagine d’Autore, che gode del patrocinio del Comune di San Marco in Lamis, è inserita nel progetto “Fa C.A.L.L.” (Cultura Ambiente Legami e Legalità), selezionato da Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per il bando “Biblioteche e Comunità”, che ha l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Mezzogiorno come luoghi di incontro, strumenti di coesione, di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Cinque gli appuntamenti che avranno luogo tra agosto e settembre a San Marco in Lamis e che renderanno unica e speciale questa edizione che, anche quest’anno, ha come partner la Libreria Ubikdi Foggia, l’Associazione Leggo QuINDI Sono e beatitudomusiclab. L’allestimento è curato da cuoriAperti. La scenografia è di Celeste Gualano. Musiche e installazioni audio di Angelo Gualano per beatitudomusicLab. Si parte con Enzo Gianmaria Napolillo, autore di Carlo è uscito da solo (Feltrinelli). A conversare con l’autore, mercoledì 26 agosto, saranno Carla Bonfitto, che guiderà tutti gli incontri, e Michele Trecca, direttore artistico della libreria Ubik di Foggia. Il 29 agosto ci sarà la cantautrice Erica Mou per presentare il suo primo romanzo Nel mare c’è la sete (Fandango Editore). Interverrà Salvatore d’Alessio, libraio e direttore artistico di Leggo QuINDI Sono. Il 31 agosto l’imprenditrice milanese Gabriella Nobile presenterà I miei figli spiegati a un razzista (Feltrinelli), dialogando con la docente Elisabetta DePalma. Il 4 settembre è la volta di una firma autorevole de “la Repubblica” e “L’Espresso”, Paolo Di Paolo con Lontano dagli occhi (Feltrinelli). Sul palco, insieme all’autore, Alessandro Galano della Libreria Ubik di Foggia. Non poteva mancare, anche quest’anno, la serata Leggo QuINDI Sono. Il 5 settembre sarà ospite di Pagine d’Autore Dario Levantino, il vincitore del premio LQS - Le giovani parole 2019, con il suo ultimo romanzo cuorebomba(Fazi Editore). Per l’occasione parteciperanno all’incontro, oltre al docente Gian Pasquale La Riccia ea Salvatore D’Alessio, direttore artistico LQS, gli alunni del Giannone di San Marco in Lamis. Tutti gli incontri si svolgeranno presso la Villa Comunale di San Marco in Lamis ed avranno inizio alle ore 20,00. Sarà assicurato il rispetto delle disposizioni vigenti intema di distanziamento sociale esull’uso deidispositivi diprotezione personale.I partecipanti, pertanto, sonotenuti adindossare lamascherina eamantenere ladistanzainterpersonale. L’ingresso è libero.