Il Gargano disse che

6 aprile 2009, 13 anni dopo 6 aprile, Pierluigi Biondi: “Come L’Aquila, ogni territorio ha la possibilità di rinascere”


6 aprile 2009, 13 anni dopo 6 aprile, Pierluigi Biondi: “Come L’Aquila, ogni territorio ha la possibilità di rinascere” Commemorazione terremoto 6 aprile, l'intervista al sindaco Pierluigi Biondi: "Dall'Aquila messaggio di speranza".  
    di Natalfrancesco Litterio05 Aprile 2022 12:32 COMMENTA 36 1 minSTAMPA   Commemorazioni del 5 e 6 aprile per le vittime del  terremoto 2009, l’intervista al sindaco Pierluigi Biondi: “Dall’Aquila messaggio di speranza attraverso il Fiore del Ricordo”.“In occasione delle celebrazioni del 6 aprile, dall’Aquila un messaggio di speranza rappresentato dal Fiore del Ricordo, simbolo della passione, del sacrificio, della fatica di questa terra, ma anche della sua forza e della sua capacità di rigenerarsi. Così come ce l’ha fatta L’Aquila, ogni territorio ha la possibilità di rinascere, se c’è determinazione, fratellanza e solidarietà”. Così il sindaco Pierluigi Biondi nell’intervista a IlCapoluogo.it, ricordando gli eventi in programma per la commemorazione delle vittime del terremoto 2009. “Non è un caso che stanotte il braciere sarà acceso da due atleti della Nazionale di ciclismo ucraina, ospitati qui a L’Aquila. Quasi una nemesi storica di accoglienza ricevuta e ridonata. Questa notte non ricorderemo solo le 309 vittime del terremoto e del covid, ma salirà forte l’appello alla pacificazione dei conflitti.”