Il Gargano disse che

A Davide Grittani il premio “Alda Merini”: «Il mio libro dedicato ai bambini ucraini e russi»


A Davide Grittani il premio “Alda Merini”: «Il mio libro dedicato ai bambini ucraini e russi» Lo scrittore foggiano è il primo pugliese ad ottenere il riconoscimento, conferitogli per il romanzo “La bambina dagli occhi d’oliva”     
  996129 Aprile 2022     Lo scrittore pugliese Davide Grittani ha vinto con il romanzo “La bambina dagli occhi d'oliva” la settima edizione del premio letterario “Alda Merini” nella categoria "Narrativa Edita" (patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e dai comuni di Bologna e Imola). La cerimonia di premiazione si terrà domani alle 15:30, nella Sala delle stagioni di Palazzo Machirelli (poi Dal Pozzo) a Imola. Grittani è il primo autore pugliese a vincere il premio cui ogni anno partecipano oltre 600 opere (metà delle quali edite). Il romanzo “La bambina dagli occhi d'oliva” si è imposto tra le opere in concorso «per lo straordinario tratto sociologico e la profondità dei temi». Il libro, uscito a settembre 2021 nella collana Sidekar della casa editrice sarda Arkadia, è dedicato a Dolores O'Riordan, indimenticata leader dei Cramberries, e alla sua feroce infanzia. «Quello che facciamo ai bambini resta per sempre - dice Grittani -. Provano continuamente a dirci cosa gli è successo, con le parole, con i gesti e con i disegni, attraverso i loro strani comportamenti, ma preferiamo ignorarlo perché dovremmo chiederci noi dov'eravamo, cosa stavamo facendo mentre supplicavano il nostro aiuto». Il premio letterario "Alda Merini" è presieduto da Melina Giannuso ed Emanuela Carniti Merini, figlia della poetessa Alda. La bambina dagli occhi d'oliva è anche finalista al premio Città di Siena (cerimonia 15 giugno). «Questo è un romanzo sui bambini, sul nostro fallimento ai loro occhi - ha commentato Grittani -. E questo premio è dedicato ai bambini ucraini e russi, ai quali un giorno dovremo spiegare il perché di tanta crudeltà e stupidità».