Il Gargano disse che

VIESTE – L’esperienza di Alberto Ruggieri: a 17 anni va a studiare in Usa (e vince anche una maratona) Ultimo aggiornamento Ago


VIESTE – L’esperienza di Alberto Ruggieri: a 17 anni va a studiare in Usa (e vince anche una maratona) Ultimo aggiornamento Ago 24, 2022  593Condividi 
Decide di andare a studiare, a soli 17 anni, negli Stati Uniti, e si mette subito in evidenza vincendo una gara di maratona, con un percorso di ben 25 chilometri. E’ l’avvincente esperienza che sta vivendo un nostro giovane concittadino, Alberto Ruggieri, studente della IV/A del Liceo Scientifico “Fazzini” di Vieste, che, come detto, ha deciso di trascorrere un anno all’estero, negli Stati Uniti d’America, appunto, per studiare ed apprendere la lingua, ma anche per vivere una esperienza di vita oltreoceano. In questo contesto, Alberto, poco dopo il suo arrivo negli States, precisamente in Alabama, invogliato dal suo “host dad” (il suo papà ospitante), si è iscritto ad una maratona amatoriale, riuscendo ad arrivare primo nella sua categoria (distanza di 25 km). Così ci racconta l’avventura di Alberto, il suo prof. d’inglese, Giuseppe Calderisi:  “Dopo nemmeno un mese dalla sua nuova e coraggiosa esperienza in Alabama (un anno di studio negli Stati Uniti) il nostro studente Alberto Ruggieri si è subito messo in evidenza vincendo una gara amatoriale di maratona portando in alto il nome della nostra cittadina. Un abbraccio dalla tua classe (studenti e docenti), la IVA del Liceo Scientifico e da tutta la comunità scolastica del “Fazzini-Giuliani” di Vieste. Good boy! Alberto Ruggieri è uno studente della IVA del Liceo Scientifico di Vieste che si è imbarcato in un’esperienza estremamente coraggiosa: quella di trascorrere un anno all’estero, lontano dai propri cari, famiglia e amici, per frequentare il quarto anno delle scuole superiori in una scuola all’estero. Non è da tutti, a diciassette anni, allontanarsi per un periodo così lungo e decidere di andare a studiare in una nuova nazione, con persone sconosciute ed in un ambiente tutto da scoprire. Amante della lingua inglese e degli Stati Uniti ha pensato bene di mettere tra noi e lui l’Oceano Atlantico, perché “se una cosa si deve fare, allora bisogna farla bene” come lui stesso ha dichiarato al giornalista che lo ha intervistato alla fine della maratona di cross country alla quale ha partecipato dopo appena una settimana dal suo arrivo negli States. La sua nuova casa, infatti, sarà per l’anno scolastico 2022-2023 l’Alabama, Anniston nella Contea di Calhoun, nell’est dello stato, non distante dal confine con la Georgia e dalla città di Atlanta. Appena arrivato, il suo “host dad” (il suo papà ospitante) gli ha proposto di partecipare ad una massacrante maratona che come lo stesso nome dice, “In the Heat of the Night”, si svolge di notte. La partenza è alle 6 di sera ed è possibile gareggiare su quattro distanze: 10Km, 25Km, 50Km, 100Km. Lo scenario è fantastico dal punto di vista naturalistico: si corre sul tracciato della Foresta Pinhoti, nel versante meridionale dei Monti Appalachi. Alberto non ci ha pensato su due volte e si è iscritto sulla distanza di 25Km, equivalente ad un giro esatto del tracciato. E si è classificato primo, meritandosi un’intervista su un sito di un giornale locale lo East Alabama Sports Today, EASportsToday.com. Adesso, in quell’angolo di America molti appassionati di cross country sanno che dall’altra parte dell’oceano, in Italia, c’è una cittadina sulla costa adriatica di nome Vieste. Bravo Alberto: auguri per la tua nuova provvisoria vita nel profondo Sud degli States, che sia per te un anno pieno di soddisfazioni”.