Il Gargano disse che

D’Ursi rialza il Foggia: Virtus Francavilla battuta nel derby di Mario Schena 16 Settembre 2022


D’Ursi rialza il Foggia: Virtus Francavilla battuta nel derbydi Mario Schena16 Settembre 2022 039595 Share
   Per il Foggia non c’erano alternative, vincere per non sprofondare in una crisi davvero impensata e che sarebbe difficile da gestire. Bisognava battere l’ostica Virtus Francavilla che è scesa allo Zaccheria intenzionata ad allungare la striscia positiva iniziata con il pari in trasferta a Torre del Greco e continuata con la vittoria interna con il Messina. Il derby se lo è aggiudicato il Foggia per uno a zero, ma in maniera decisamente meritata. Boscaglia non rinnega il suo modulo ma cambia ancora una volta l’undici iniziale. Fuori pezzi pesanti come Petermann, Schenetti e Ogunseye schiera Nobile tra i pali. Di Pasquale e Malomo centrali, Costa e Leo difensori di fascia, Odjer e Di noia play di mediana, D’Ursi, Frigerio e Peralta tridente di centrocampo e unica punta Vuthaj. Fischi del pubblico che non gradisce l’ennesimo cambio di elementi schierati al termine della lettura della formazione da parte dello speaker dello stadio. Il Foggia sembra più compatto, meno lezioso, con uomini meno tecnici ma efficaci. Non si va di fioretto e nessuna delle due squadre lascia spazi pericolosi. Primo sussulto dopo il quarto d’ora con Foggia vicino al vantaggio con un colpo di testa di Malomo di poco fuori. I rossoneri aumentano i giri del motore Avella deve essere molto bravo a tuffarsi sul bolide di D’Ursi, ma sono passati trenta minuti prima di vedere un tiro nello specchio della porta. Il Francavilla bada solo a difendersi e per il Foggia è difficile trovare il varco giusto. In chiusura di tempo insidiosa su calcio piazzato la Virtus, bravo Nobile, ex di turno a neutralizzare in tuffo. Formazione invariata ad inizio di ripresa e Foggia alla caccia del gol del vantaggio che arriva al decimo con una perfetta incornata di D’Ursi su pennellata di Frigerio. Il gol scuote i rossoneri che trovano maggiore calma e concretezza nella manovra. Il Foggia controlla un Francavilla che cerca il pari, ma lo fa in maniera poco lucida. Inizia la girandola dei cambi e Boscaglia fa rifiatare gli uomini che hanno dato tanto come D’Ursi, Vuthaj e Peralta inserendo Peschetola, Ogunseye e Schenetti. Scatena non sanziona con il calcio di rigore un intervento dubbio su Schenetti. La Virtus Francavilla cerca a testa bassa il gol del pareggio, m il Foggia controlla bene le azioni dei brindisini e sfiora il raddoppio con delle insidiose ripartenze. Cinque i minuti di recupero concessi durante i quali non ci sono sussulti. Vince il Foggia e scaccia una crisi che un ulteriore passo falso avrebbe aperto.